Temo in un “Lithobreaking”
Ok chi fa il conto delle velocità?..
Se ho fatto bene i conti, l’orbiter dovrebbe ripassare da quelle parti tra un’oretta:
Il tweet di ISRO:
e del primo ministro indiano, che assisteva alle operazioni direttamente dal centro di controllo dell’ISRO:
Ops, grafico sbagliato, sono kHz, non Hz.
Ho trovato questo sito… ma ora che ci faccio?
“Space is hard”
e aggiungo : ground is harder
Meravigliosa immagine del Primo Ministro che consola il capo di ISRO.
L’intero video del discorso alla nazione del Primo Ministro Modi con le numerosissime strette di mano finali e l’abbraccio sincero e consolatorio prima di salire in macchina.
immagino il senso di delusione e profonda tristezza del team durante gli ultimi minuti… che peccato…
Nelle fasi iniziali del rough braking avevo notato che la velovità verticale era scesa a circa 35 m/s ma poco dopo era aumentata a circa 70 m/s. Confermate? L’ho notato solo io?
Si confermo, quasi se si fosse inclinata pesantemente su un fianco, e questo spiegherebbe anche perché sia andata fuori traiettoria. E a quell’ altitudine e a 70 m/s di velocità rispetto al suolo, non avrebbe avuto comunque il rapporto peso-potenza per atterrare delicatamente. Purtroppo non siamo su Kerbal e non ci possiamo permettere dei suicide burn…
Se non ti fidi si Emanuele te lo confermo anche io
Trova le differenze con quello che succede in Roscosmos quando va male qualcosa
Comunque, atterraggio a parte, onore al merito: questo grafico mostra una deviazione forse dello 0.1% dalla rotta prestabilita per tutta la durata della manovra di avvicinamento.
L’abbraccio visto da un’altra angolazione. Il capo di ISRO era veramente in lacrime.
Davvero un peccato. Dimostra come fare soft landing anche su un “sasso” vicino casa sia tutt’altro che semplice. Anche per una potenza come l’India che ha ottenuto diverse milestone importanti in questi anni.
Sono sicuro che ci riproveranno.
Molto bello anche l’approccio positivo al fallimento. Non sempre la cosa migliore è tagliare teste al primo fallimento.
c’è da sperare che dalla telemetria capiscano cosa è successo, in modo da rendere anche il fallimento un avanzamento nella conoscenza
Mi sbaglio o nell’immagine simulata ad un certo punto il lander si è tipo ribaltato?
Edit: ho visto il video di Mcgyver, si nota proprio all’inizio.
Dal fatto che la velocità di discesa è aumentata sembra probabile che si sia in effetti ribaltato
Nuovo articolo di Roberto Mastri pubblicato su AstronautiNEWS.it