Da un Tweet di Paolo Attivissimo vengo a sapere di questa mostra, al Museo Civico di Rovereto. Magari per le vacanze di Natale organizziamo una gita per chi può?
Io potrei quasi venire a piedi!
Una bella Reunion ISAA nella terra di Samantha e Battiston direi che è d’obbligo. Vi aspetto numerosi.
Io potrei sicuramente l’8 o il 9 febbraio; non voglio peraltro in alcun modo condizionare la data che altri membri vorranno proporre
Io sono a casa fino al 13 gennaio. Pensavo di farci un salto…
Allora ci beviamo qualcosa assieme!
Volentieri, hai preferenze di giorni? O se qualcuno di vuole unire…
Nel weekend non ho problemi altrimenti dopo le 17.
Cosa ne dici di domenica dopodomani?
Arriverei su per le 09:11. Il museo apre alle 10.
Potrei esserci anche io domenica!
Però fare come non avessi scritto nulla, non posso essere ancora sicuro.
Vengo a prenderti in Stazione.
Piaciuta perché, anche se piccolina, non presenta “le solite cose” delle missioni Apollo, ma ad esempio c’erano reperti di Apollo 1, o un video dell’equipaggio di STS-107, l’ultimo Columbia, che fa venire i brividi.
Ma le vere chicche della mostra sono le esperienze VR con gli Oculus Rift!
Quegli occhiali sono una potenza. Siamo andati nello spazio insieme a Leonov e poi abbiamo visto da vicino l’allunaggio e la ripartenza di Apollo 11! Si vedeva perfettamente a fuoco e i dettagli sono qualcosa di incredibile.
Ma abbiamo avuto un’esperienza in più. Solo per noi, dato che c’era poca gente, hanno estratto dall’armadietto i joystick della terza stazione Oculus Rift e… Siamo entrati nella ISS! Il gestore della mostra è rimasto basito quando @Lupin girava per la Stazione come se fosse la sua casa vacanze. Ci ha chiesto chi siamo.
Abbiamo anche manovrato il Canadarm2 nel tentativo di agganciare una Dragon, ce l’abbiamo quasi fatta!!
Qui abbiamo @Lupin che visita la ISS:
Qui qualche reperto e poi un giretto sul rover lunare.
@Lupin ha pure bucato e sta chiamando Houston.
Per la cronaca è stata @PherosNike a riuscire (quasi) ad agganciare Dragon. È stata molto più brava di me a manovrare il Canadarm 2.
La mostra ha anche una ulteriore peculiarità: si rinnoverà nel corso del tempo. Chi la visita oggi potrà trovare altri oggetti nelle prossime settimane. Sono poi previste delle conferenze molto curiose con personaggi di primo piano.
come si dice in questi casi ? stay tuned…
Paolo D’Angelo
Ci andrò solo per farmi questo giretto sulla ISS… quanto costa tutto il giocattolino completo??
E’ un astronautiQUIZ? Aiutino?
Le parti rosse non contatele. Traggono in inganno.
Dovresti beccare un momento in cui non c’è nessuno, non lo fanno fare a tutti, sarebbe ingestibile.
Secondo me gli oggetti in primo piano sono zampe per l’atterraggio. Però di triangolari non ne ho mai viste. Più le “piastre” che sorreggono le gambe…