L’astronomo dell’INAF Marco Castellani affronterà i temi più interessanti dell’astrofisica stellare, dall’importante missione GAIA alla evoluzione delle stelle più grandi della Via Lattea, dalla formazione dei pianeti alla scoperta dei sistemi extrasolari tramite un filo conduttore che ci porterà a conoscere le frontiere dell’astrofisica stellare.
Dove: parrocchia San Gregorio Barbarigo, di fronte al capolinea della metro B Laurentina, Roma
Quando: Sabato 17 giugno dalle ore 21:00 alle ore 22:30
Costo: ingresso gratuito
Ci sarò quasi certamente. Argomento che mi interessa tantissimo.
Anche io credo di essere della serata.
Vi aspettiamo domenica 18 giugno alle ore 21 in occasione della conferenza ‘’ Le frontiere dell’astrofisica stellare ‘’, tenuta dall’astronomo I.N.A.F. Marco Castellani.
Una breve abstract dell’evento.
‘’ L’astronomo dell’I.N.A.F. Marco Castellani ci parlerà, sabato 17 giugno 2017 alle ore 21 in Via delle Montagne Rocciose 14, delle frontiere dell’astrofisica stellare. Cioè ci parlerà del suo lavoro di ricerca, le stelle, con un’inquadramento sulle stelle più grandi presenti nella Via Lattea e nell’Universo. Tramite un filo conduttore, Marco Castellani parlerà anche degli esopianeti più interessanti e studiati dalla comunità scientifica. Inoltre, non mancherà un corposo focus sui telescopi spaziali che scrutano le stelle più lontane. ‘’
ingresso libero a tutti
@SpazioItalia proporrà un documentario da dare con un’offerta volontaria.
Eh, no, la domenica di sicuro non ci riesco, dato che poi devo tornare ad Anguillara ed alzarmi il lunedi’ alle 0549…