preso da you tube e sviluppato da Orbiter
una ricostruzione della missione lunare sovietica che non fu
Molto interessante, ma il metodo Apollo era molto più semplice (soprattutto perchè gli americani avevano sviluppato il boccaporto per spostarsi tra i due veicoli).
Domanda: dopo il rendezvous lunare, i due veicoli non effettuavano il docking?
non c’era un sistema docking…
Ah, pensavo fosse il disco montato sopra il modulo lunare.
EDIT
Trovato, si chiamava Kontakt.
scusa intendevo il sitema di docking con tunnel, non quello gi semplce aggancio, avevi ragione tu.
C’è anche qualche altra imprecisione, tipo la tuta troppo moderna (e le dimensioni dell’uomo al suo interno), ma sono cose forse secondarie, almeno si apprezza come avrebbe potuto funzionare.
Ah ok, niente figurati.
Con il propulsore singolo del Lunniy Korabl si risparmia molto più peso, quindi combustibile.
Se può interessarvi c’è il racconto “Luna rossa” del buon Archipeppe che andava un bel po’ in dettaglio su come era strutturata la missione russa.
Video molto interessante
una cosa che mi ha sempre affascinato del programma sovietico è il lander con equipaggio singolo: immaginate quale doveva essere lo stato d’animo del cosmonauta che, da solo, si apprestava a scendere sulla superficie della Luna!