ambè, se è cosi è un extra premio.
differente invece se si tratta di un ante-pagamento “sulla fiducia”
ambè, se è cosi è un extra premio.
differente invece se si tratta di un ante-pagamento “sulla fiducia”
Il testo originale dice:
NASA awarded small, firm-fixed price,indefinite-delivery/indefinite-quantity contracts worth at least$10,000 to these companies, making them eligible to make later sales oflunar data worth as much as $10 million through the [Innovative Lunar Demonstrations Data](http://procurement.jsc.nasa.gov/ildd/) program.
Un inglese veramente contorto.
Vediamo se riesco a tradurlo per esteso:
La NASA [b]ha assegnato [/b]a queste compagnie piccoli contratti, del valore di almeno 10.000 dollari, a prezzo fisso, a "consegna indefinita" e a "quantità indefinita", mettendo tali compagnie in codizione di effettuare ulteriori vendite di dati, che possono valere fino a 10 mln di dollari, tramite il Programma Dimostrazioni Lunari Innovative.
Non si capisce niente…
Forse vuol dire che sono tipo “contratti al buio”: alla NASA cioè non interesserebbe quali dati riceverà (indefinite quantity) e quando (indefinite delivery), pagherà in ogni caso, al massimo 10.000 dollari, e le compagnie saranno poi messe in condizione di vendere per 10 mln di dollari ulteriori dati.
Certo che pero’ non è chiaro se “awarded” vuol dire “ha assegnato” o “ha messo in palio”, boh…
La NASA [b]ha assegnato [/b]a queste compagnie piccoli contratti, del valore di almeno 10.000 dollari, a prezzo fisso, a "consegna indefinita" e a "quantità indefinita", mettendo tali compagnie in codizione di effettuare ulteriori vendite di dati, che possono valere fino a 10 mln di dollari, tramite il Programma Dimostrazioni Lunari Innovative.Non si capisce niente…
Forse vuol dire che sono tipo “contratti al buio”: alla NASA cioè non interesserebbe quali dati riceverà (indefinite quantity) e quando (indefinite delivery), pagherà in ogni caso, al massimo 10.000 dollari, e le compagnie saranno poi messe in condizione di vendere per 10 mln di dollari ulteriori dati.Certo che pero’ non è chiaro se “awarded” vuol dire “ha assegnato” o “ha messo in palio”, boh…
E’ una formula piuttosto comune, significa che al momento della stipula non è definita la quantità e la consegna del materiale, il quale verrà richiesto a seconda delle necessità. Di solito viene utilizzata per i componenti, “in base a quanti ne compro pagherò di conseguenza”.
Mi spiegate allora come pensate che un gruppo di studenti posso lavorare a quel progetto se nessuno da dei finanziamenti seppur piccoli a loro?
l’università in italia è statale per esempio e, secondo questa filosofia, non dovrebbe permettergli di lavorare ufficialmente su quel progetto, l’ASI è statale e non dovrebbe finanziare gli studenti delle università per quel progetto, e così via…
Pensate che il premio in denaro riesca a coprire le spese del progetto? scordatevelo è molto inferiore.
The Google Lunar X PRIZE is a
$30 million competition for the
first privately funded team to
send a robot to the moon, travel
500 meters and transmit video,
images and data back to the Earth.
un volo su un delta è su 50 millioni di dollari
Il volo sul Dnepr opzionato dal team italia costa 30 milioni di dollari.
Il Vega costa circa come il delta
ed i solti del premio, senza neppure essere certi di vincerlo sono già più che esauriti per arrivare in Leo, poi ci vuole uno stadio che ti porti sulla luna, poi ci vuole il lander, poi ci vuole il rover…
Una stima porta nel migliore dei casi ad un costo di missione intorno ai 100 milioni di dollari, cifra che appare immensa ma che in realta è ciò che costa un team di formula uno o dell’american’s cup di vela per una stagione.
ciao
Raffaele