nasa e polvere lunare

http://punto-informatico.it/2471207/PI/News/nasa-futuro-un-nastro-vecchio-40-anni.aspx

Da punto-informatico la notizia che la NASA starebbe recuperare le informazioni contenute in un un nastri di 40 anni fa, dove vi erano riversate le informazioni provenienti dai “dust detector”, i rivelatori della polvere lunare inventati dal fisico Brian O Brien e installati sui LEM delle missioni Apollo 11, 12 e 14.

notizia riportata qui

qui

e qui

HO letto anche io quella notizia ,speriamo che riescano a tirare fuori le informazioni che cercano ,anche se la vedo dura ,dopo 40 anni non so quante informazioni ci saranno ,la maggior parte credo che sarà andata persa.

Non ci giurerei… l’anno scorso un amico del JSC mi raccontò che siccome le foto digitali che hanno dell’apollo non hanno una buona risoluzione, per fare un ingrandimento lui era andato a prendere le pellicole originali che tengono in qualche cella frigorifera e da lì aveva ingrandito un dettaglio…
questo per dire che tengono tutto conservato e piuttosto regolarmente accedono alle informazioni andando a prendere i nastri e le pellicole originali…

PS: tra l’altro tempo fa avevo letto della perdita di alcuni nastri dell’apollo, non sapevo fossero quelli riguardanti il dust detector…

Confermo, dovrebbe essere tutto conservato in celle frigorifere, almeno per quanto riguarda le immagini dall’orbita lunare verso la superficie.
Le scansioni in corso, sono via via inserite qui:
http://apollo.sese.asu.edu/webmap-bin/apollo.pl
per ora solo apollo 15 e 16.
Qui invece la spiegazione del lavoro in corso:
http://apollo.sese.asu.edu/ABOUT_SCANS/index.html

Sicuramente anche i filmati originale dell’Apollo 11 sono irreperibili. E ancora credo che non li abbiano ritrovati, quelle che si vedono a giro sono solo le copie.