Nuove tecnologie per atterraggi lunari su terreno non preparato

Mi era capitato di leggerlo ma la maggiore perplessita’ e’ la necessita’ per produrlo di acqua che sulla Luna, anche se non e’ scontato, potrebbe essere molto preziosa.

Nell’articolo si cita la possibilita’ di un cemento basato sullo zolfo che non richiede l’utilizzo di acqua ma ha altri difetti.

Nelle mie fantasticherie mi sono chiesto se non si potrebbero produrre materiali da costruzione vetrosi, ceramici e metalli in assenza di acqua.

L’articolo di Wikipedia peraltro contiene l’osservazione che in effetti l’acqua usata per produrre il cemento non viene consumata ma viene chimicamente legata nella struttura del materiale, ammesso che non se ne perda sotto forma di gas.

Ma e’ un argomento che probabilmente supera i confini del topic, sarebbe piu’ adatto per un 3d su un ipotetica colonizzazione lunare cosa ancora leggermente prematura. Peraltro non mi dispiacerebbe avere pareri altrui sulla cosa, almeno in prospettiva e in teoria.