Sempre questa notte per dare 1 sbirciatina alla iss che passava proprio sopra casa mia verso le 4.05 di notte mi sono accorto che pochi secondi prima del suo passaggio ho notato 1 oggetto che emetteva 1 luce rossa ad intermittenza, sono convinto che non era 1 aereo perchè era troppo lontano, quindi troppo in alto, almeno quanto la iss credo ad occhio, inoltre la velocità era anch’essa simile a quella della iss, poi questo oggetto lampeggiava di un colore rosso ad intermittenza, ma quando si spegneva non aveva nessun altro colore, per caso sapreste + o meno di cosa si può trattare??è la seconda volta che lo noto…
Se dici che non è un aereo è sicuramente un satellite, se mi dai qualche indicazione in più cerco di vedere di cosa si trattava… (ora, percorso, luminosità , periodo dei flash a spanne…)
Ma per quanto riguarda l’orario ti posso dire che erano circa le 4.04 a.m del 19/07/07 e io vivo in provincia di Napoli e l’ho visto passare praticamente sopra la mia zona proveniente da EST e diretto verso ovest, il colore della luce era certamente 1 rosso forte per vederlo bene, credo che la frequenza con cui lampeggiava fosse meno di 1 secondo, o almeno un secondo, cmq molto breve, la velocità era pressochè simile alla ISS, perchè mentre osservavo questo oggetto cercando di capire cosa era(la prima volta che lo vidi 2 mesi fà ero convinto fosse la iss che non avevo mai visto) mi sono voltato ed ho visto arrivare la iss, li ho visti entrambi poi allontanarsi e mi davano l’impressione di camminare + o meno alla stessa andatura, altro piccolo particolare è che non erano troppo distanti, certamente nello spazio la distanza è molto grande in termini di km, ma ad occhio non troppo eccessiva, diciamo solo che se questo oggetto è passato giusto sopra la mia testa(mentre guardavo verso Est) , la iss è passata + a destra della mia testa, questo per dare 1 idea…
Ok, questa sera quando torno a casa controllo e ti faccio sapere.
Aspe c’è qualche cosa che non va, la ISS è passata da ovest verso est, ma tu hai detto che erano vicini, ma hai anche detto che il satellite transitava da est verso ovest… una delle tre affermazioni non è vera, quale?
Se era un satellite, la provenienza da est mi pare piuttosto improbabile perchè sarebbe un satellite retrogrado e ce ne sono veramente pochi, che passasse vicino alla ISS per due volte di fila idem… che due satelliti si incontrino per due volte è piuttosto improbabile…
Sicuro che non fosse un aereo in crociera? Se mi dai le coordinate (se non è un problema) e mi confermi almeno due delle tre affermazioni di cui sopra, posso provare a controllare se hai delle aerovie che ti passano vicino… altrimenti mi sembra un po’ strano…
Ma guarda posso dirti che non ricordo con esattezza sul sito dell’esa che direzione arrivava la iss, sò solo che ho imparato a vedere tramite dei disegnini che quando il campo Max. Altitude è molto grande, almeno 50- 60° allora la iss la vedo molto bene perchè cè una buona altezza, e quindi non mi preoccupo di vedere la direzione perchè sò che all’orario indicato passa praticamente sopra la mia testa, la direzione di arrivo la guardo di solito se l’altezza è scarsa tipo 25-30, in ogni caso ti posso dire con certezza che la iss e questo oggetto provenivano dalla stessa direzione e sono sicuro che quella direzione era l’EST, infatti non l’avevo mai vista giungere da quella posizione e dovetti andare sul balcone dietro casa per vederla scomparire verso ovest, adesso io non sò se per caso tu hai trovato le cordinate relative al 19 luglio, ma penso che queste debbano coincidere con strat-> sudest e finish ->ovest circa, in ogni caso la stessa direzione della iss l’aveva anche questo oggetto,credo di non poter sbagliare almeno su questo . Non ero a conoscenza di certi satelliti chiamati iridium, ho notato che gli orari di passaggio sono simili, però vedendo dei video su youtube relativi ai loro passaggi non ho notato nessuna luce rossa…
Non mi risulta che ci siano satelliti con luce rossa lampeggiante, tanto più visibile da terra…
Di solito i satelliti si vedono perchè riflettono la luce solare, ma non hanno luce propria.
Gli Iridium Flare durano pochi secondi e sono luminosissimi (arrivano a magnitudine -8 - guardate su Heavens-Above per un elenco precisissimo dei flare visibili dalla vostra zona) altrimenti i satelliti Iridium sono invisibili.
Propendo più per un aeromobile in atmosfera (aereo ad alta quota).
Per la distanza, quando ho visto l’Atlantis che seguiva la ISS era ad una distanza di 90 km che corrispondeva circa ad una spanna col braccio teso…
Allora, in quel passaggio la ISS ti è sorta a WSW ed è tramontata a ENE. Se mi dici che hanno fatto più o meno lo stesso percorso, allora nessuno dei due è passato da est a ovest ma viceversa, altrimenti nessuno dei due era un satellite
Sicuramente non era un Iridium perchè quel tipo di satellite fa dei flare singoli e non sono dei flasher.
Sto provando a cercare una lista di flasher che avevo trovato in giro, se la trovo te lo dico.
Allora, l’ho trovata, ve la inserisco così chi è interessato può sempre dargli un occhio; la lista è compilata settimanalmente dal BWGS, un programma dedicato all’osservazione dei satelliti variabili.
Il TLE l’ho fatto io ma la lista degli oggetti è presente qui:
Ho controllato, che compie un percorso più o meno simile a quello della ISS c’è solo il 27610 (uno stadio di un Dnepr del 2002), che è in anticipo di 2-3 minuti sulla ISS, ma ha un periodo di rivoluzione intorno ai 10sec. (o almeno lo aveva l’ultima volta che è stato osservato nel 2006).
Quindi escludo che possa trattarsi di quello che hai visto, e se dici che entrambi andavano da est a ovest escludo che tu abbia visto anche la ISS.
Nel file ho aggiunto anche la ISS alla prima riga, che è catalogata come 25544
Ma scusami tanto, sarò io forse che alle prime armi non mi rendo conto, ma io sono della Prov di Napoli e per me il nord rappresentano le montagne di Avellino, guardando le montagne (quindi il nord) alla mi destra c’è l’est mentre alla mia sinistra l’ovest, questo secondo la rosa dei venti, che è quella su cui mi sono basato, infatti sono convinto che la iss è venuta dal sud della mia destra per terminare più o meno a nord della mia sinistra, da qui io direi che lo start era ESE il finish WNW, e mi accorgo che è l’esatto contrario di quello che mi hai detto tu…ho peraltro trovato questo http://esa.heavens-above.com/esa/iss_step3.asp?SatID=25544&lat=40.917&lng=14.417&alt=0&loc=Brusciano&TZ=CET&Date=39285.0642296146
che mi fà dubitare che io abbia visto correttamente [-( , da questa foto è esattamente il contrario di cosa ho detto io :-? :-? , quando guardo il cielo l’ovest e l’est si invertono? Cmq sono sicuro al 101 % che quella era la iss.
No, aspe, quello che dici su dx-est, sx-ovest guardando a nord è giusto, per la carta invertita è una convenzione che si usa in astronomia e quindi anche per i satelliti, in cui est-ovest sono invertiti perchè è come se tu prendessi la mappa e te la mettessi sopra la testa guardandola dal basso e ti accorgi che continua a valere dx-est, sx-ovest.
Non ti saprei dire se è giusto o no come ti sei orientato nella tua zona, prova a prendere una bussola, comunque ti posso dire che la ISS arrivava da WSW ed è tramontata a ENE, il contrario è impossibile perchè la ISS non è retrograda…