Omaggio al romanzo Luna Rossa

Se vuoi può esserti di aiuto anche l’opera di Serge Gracieux, che collabora con La Citta dello Spazio qui a Tolosa, il quale ha immaginato (e reso graficamente) per la prima volta la missione lunare N1-L3 (sia pure con qualche imprecisione e licenza).

I suoi disegni mi sono stati di grandissimo aiuto per visualizzare ciò che avevo in mente, come una sorta di storyboard (il che vale ancora di più considerando che avrei potuto disegnare benissimo da solo le varie parti, ma scrivere e disegnare in sequenza è difficile - almeno per me - così sono più incline ad apprezzare l’opera altrui come quella di Serge e la tua).

http://spacemodels.nuxit.net/n1/n1_miss.htm

Interessante e utile,anche se il tratto non mi fa impazzire…

Ciao Archi,questa dovrebbe esesre la versione finale,fammi sapere se va bene cosi andiamo avanti :stuck_out_tongue_winking_eye:

Va decisamente bene Fabio.
La tuta è realistica e appare in tutta la sua imbozzolata “tessutosità” (se mi passate il termine).

Continua così che sono impaziente di vedere il resto… :smile:

E diciamocela tutta…E’ assai più bella e trendy della sua cugina Americana che sulla Luna c’è stata veramente… :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:

Eh già, senza contare che - come tutta la tecnologia russa - ha dimostrato una longevità sbalorditiva se è vero che ancora oggi sulla ISS viene utilizzata la “sorella” della Krechet, ovvero la “Orlan DM”.

P.S. Grazie per la dedica sul disegno, ho apprezzato molto. :smile:

Figurati Archi … :flushed:
Oggi sono stato dal fotografo e li ho fatti stampare in formato A4…Inutile dirti quanto ne acquistano su carta fotografica… :ok_hand: :stuck_out_tongue_winking_eye:
Ma non pensare che il grosso del lavoro peserà solo su di me…Anche tu dovrai dare il tuo contributo :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:
Finita la scena dell’allunaggio toccherà a te scegliere le parti del romanzo che io illustrerò… :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:
E voglio essere retribuito… :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:
Non voglio soldi o fama…Ma so che tu proviene dalla più bella città del mondo…Dove fanno dolci magnifici :ok_hand: :ok_hand: :ok_hand:
Un tir di sfogliatelle,pastiere,cannoli alla sorrentina,chiacchiere,e altre prelibatezze varie ed eventuali,a disegno dovrebbero bastare :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:
Scherzo… :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:

Ti è andata male, nei mesi scorsi si è trasferito a Tolosa; ritenta, sarai più fortunato. :stuck_out_tongue_winking_eye:

OK Fabio, fai leva sulla mia golosità. :mrgeen:

Se avrò modo (considerando che vivo a Tolosa) cercherò di onorare la tua richiesta gastronomica. :wink:

Quanto alla questione del compenso, da molto tempo ho deciso di rendere disponibile a tutti gratuitamente la mia attività intellettuale (disegni, scritti o quant’altro) che esulino dal mia ambito strettamente professionale.

Questo vale anche per “Luna Rossa”, scritto insieme al mio amico Luigi Petrucci, che hai potuto scaricare in maniera libera dal Forum (come tutti coloro che l’hanno scaricato). Quanto alla versione stampata farà parte della collana di AstronautiBook di ISAA ed il ricavato sarà devoluto all’associazione come contributo alle sue tante e lodevoli attività.

Ma la tua opera non sarà affatto disconosciuta Fabio!!
Il tuo nome farà bella mostra sulla copertina (la tua) come realizzatore di tutta la grafica, insieme a quello degli autori.

Vuoi mettere la soddisfazione? :wink:

Eppoi chissà che non sia un “trampolino di lancio” per un tuo futuro professionale. :smile:
Mi renderebbe davvero felice sapere di aver contribuito, sia pure indirettamente, alla nascita di un nuovo disegnatore, magari di fumetti…

Archi ,disegnare il romanzo che volevo leggere da una vita già di per se è una grande soddisfazione.Pensare che un lettore vedrà il vostro Rijasutin con il mio tratto è già una grande ricompensa.E poi perchè negarlo, se la cosa può avere poi degli svillupi positivi perchè no…
Comunque devi contribuire anche tu…Devi scegliere le scene da disegnare :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:

domani disegno il paesaggio lunare e LK :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:
poi assemblo Rijasutin con il paesaggio e Lk :stuck_out_tongue_winking_eye:
Ripasso digitale del disegno :ok: :ok: :ok:
Colore digitale :clap: :clap: :clap:
e poi qualche complottista ci scartavetrerà i paesi bassi con:le stelle,la bandiera,le ombre,i riflessi sul casco etc,etc :man_dancing: :man_dancing: :man_dancing:

la copertina del time

Davvero COMPLIMENTI.
Bella mano e bella soggettiva… e un po’ me ne intendo, dal momento che in passato ho utilizzato tavolozza e pennelli (ma non con temi astronautici, anche se dipingere uno Shuttle in partenza notturna, mi intriga non poco).

Mi piace, mia piace assai :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:

Bella!!
Con opportuni ritocchi potrebbe persino essere la copertina del libro…

Adesso vi faccio fare due risate: all’epoca in cui scrissi il romanzo (1997, prima stesura e 2000 seconda stesura con Luigi) avevo pensato di inserire una chiosa finale sui complottisti che mettevano in dubbio che i russi fossero davvero arrivati sulla Luna, ma mi pareva troppo “inverosimile”.

C’è da aggiungere che nel mio presente alternativo, la Mir non era una stazione spaziale in LEO quanto una stazione lunare russa. Quindi i complottisti non avrebbero potuto dubitare dal momento che negli anni 90 l’Uomo era ancora ben presente sulla Luna…

Archi sono Tutt’orecchi…Dimmi dove,come,quando…E io eseguo

Però potresti pensarci su per una nuova edizione :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:

Ciao Archi,ho una buona idea per la copertina,ma dovresti mandarmi il titolo del romanzo in cirillico(se puoi)

Facile:

красная луна (“Krasnaja Luna” ossia Luna Rossa).


Ciao Archi, non mi sono dimenticato di Luna Rossa, ma il lavoro che faccio mi porta via per lunghi periodi di tempo fuori da casa e poco per dedicarmi al piacere del disegno.
Questo che posto è un work in progress sul quale c’è ancora parecchio da lavorare, spero ti piaccia