Ecco un altro articoletto di aiuto al ravvedimento dei Moon Hoakers:
http://science.nasa.gov/headlines/y2006/03jan_moonshadows.htm?list43829
Gli anaglifi delle missioni Apollo che sto realizzando mostrano molti degli aspetti che sono ben spiegati nel ink postato da Marco.
Ne pubblico qui uno che mostra, oltre al bagliore dell’effetto di opposizione anche il falso problema, alle volte sollevato, delle lunghezze anomale delle ombre.
Le ombre del LEM e dell’astronauta sembrano, nella versione a 2D, irreali essendo lunghe nella stessa misura.
Ovviamente potrebbero esserlo semplicemente posizionando in modo diverso i due soggetti.
Ma ammettendo che fossero in posizione parallela e perpendicolarmente al Sole, la forma del terreno spiega chiaramente il perché di questa apparente stranezza!
Inoltre, l’apparente orizzonte, “troppo vicino” , come direbbe un Moon Hoaker, mostra una profondità insospettata, in 3D, nel punto segnato.