ciao a tutti, mi sono iscritto oggi al forum e ritengo che sia molto interessante. sono un appassionato di tutto cio’ che riguarda l’aeronautica e l’astronautica e vorrei intanto raccontarvi che stasera esattamente alle ore 18,14 ho visto la iss che transitava sopra l’italia in direzione nord ovest/sud est e, essendo ancora illuminata dal sole mi sono goduto lo spettacolo… oggi ho notato una cosa insolita: dietro alla iss c’era un oggetto piu piccolo anche sso illuminato che la seguiva allora ho pensato che fosse lo shuttle atlantis che si è staccato in giornata. qualcuno ha visto la stessa cosa? saluti.lorenzo
Non l’ho osservata stasera, ma penso proprio sia stato Atlantis
Intanto benvenuto
Ciao Lorenzo! Che ottimo modo per entrare nel forum! Benvenuto
Benvenuto sul forum!!
oggi ho fatto la stessa identica cosa! e confermo che ci fosse un altro puntino che seguiva (o anticipava?) la ISS…davvero uno spettacolo!
Benvenuto loryktm.
Ogni transito è sempre molto emozionante, io, per vari motivi, non sono mai riuscito a vedere lo Shuttle che insegue la ISS (oggi ad esempio a Milano il cielo, che già si vede poco, era molto coperto); fatto sta che mi dovrò dar da fare perchè ormai ci si avvia a pensionare la navetta US.
Comunque, un caloroso benvenuto nell’universo di forumAstronautico!
Io invece questa volta me la sono persa!
Comunque fa sempre un certo effetto vederla assieme con lo Shuttle e pensare in quanti sono lassù in quel momento!
Se vuoi fare delle osservazioni puoi personalizzare questo url inserendo le tue coordinate e località. Visualizzerai una pagina personalizzata che ti indicherà i fenomeni più interessanti.
http://www.spaceweather.com/flybys/search_results.php?lat=&long=10.2333&offset=1&country=IT&state=Toscana&city=Viareggio
Nel caso di problemi puoi realizzare tutto ciò in automatico:
http://www.spaceweather.com/flybys/country.php
Colgo l’occasione per darti il benvenuto, ovviamente a bordo!
Ciao loryktm, ti consiglio di scrivere qualcosa anche nell’area del forum dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti
Io durante STS-129 ho avuto sempre il cielo coperto dalle mie parti!
Unico passaggio che ho visto? Quello a Lecco alla CON.
Acc.! Non sono ancora riuscito a vederla la ISS!!!
Benvenuto nel Forum anche da parte mia!
è sempre un’emozione vedere la iss che transita nel cielo stellato, da quando ho istallato il programma orbiton non me ne sono mai perso uno(nuvole permettendo)!!! ieri poi non mi sarei mai aspettato di vedere anche l’sts a spasso con la stazione… la cosa d
avvero gradiosa sarebbe vedere il rientro atmosferico ma so benissimo che è impossibile dall’italia. un saluto a tutti ah oggi pomeriggio dalle 17.00 alle 17.05 circa dovrebbe transitare di nuovo sull’italia speriamo che non ci siano nuvole…
Un tizio in Colorado ha fatto questa ripresa:
Scusatemi ma sono un po in esperto a questo riguardo, ma ho letto che oggi la ISS passa sopra l’italia alle 17.00, ma per vederla a quanti gradi dall’orizzonte devo guardare? e c’è la possiblità di vederla in città nuvole permettendo?
grazie a tutti
Ragazzi io mi trovo a Roma e lunedi pomeriggio verso le 18 ho alzato gli occhi al cielo e ho visto un puntino transitare grosso modo da ovest ad est per poi sparire prima di raggiungere l’orizzonte. Il cielo era limpido. Poteva essere la ISS???
Ragazzi io mi trovo a Roma e lunedi pomeriggio verso le 18 ho alzato gli occhi al cielo e ho visto un puntino transitare grosso modo da ovest ad est per poi sparire prima di raggiungere l'orizzonte. Il cielo era limpido. Poteva essere la ISS???
Se era l’oggetto più luminoso in cielo, non lampeggiava, e si muoveva più velocemente di quanto fanno gli aerei, allora credo proprio che fosse la ISS
PS: per controllare i passaggi, potete usare questo sito
grazie Buzz
per chiunque volesse seguire sul pc le orbite della iss e altri 20000 satelliti puo’ scaricare da internet gratuitamente il programma orbitron al sito www.stoff.pl ve lo consiglio x chi non lo avesse vi assicuro che è molto preciso
Bellissimo programma! Ed è anche portable!
E’ in pratica il sito che ho segnalato io sopra, con la differenza che lo si può usare anche senza connessione a internet… Grazie mille!
Vero!
Orbitron credo sia il migliore in assoluto e se si ha un po’ di dimestichezza con i TLE è veramente imbattibile! Peccato non sia multipiattaforma e lo sviluppo sia fermo da tempo…
In alternativa a orbitron per chi vuole c’è WXtrack
che è quello che uso io.
Scusatemi ma sono un po in esperto a questo riguardo, ma ho letto che oggi la ISS passa sopra l’italia alle 17.00, ma per vederla a quanti gradi dall’orizzonte devo guardare? e c’è la possiblità di vederla in città nuvole permettendo?
Il passaggio in questione è visibile in tutta Italia, ma sarà meglio al nord.
Jack leggo che sei di Modena come me, e se ci fosse sereno non sarebbe un problema vederla anche in pieno centro… ma concorderai con me, guardando fuori dalla finestra, se dico che mi sembra difficile che si schiarisca nelle prossime ore.
Come altezza, dalle nostre parti, siamo intorno ai 65° guardando a Nord: la ISS sarà seguita da Atlantis, meno luminoso.