negli Stati Uniti vige la meritocrazia,in Italia invece a quanto pare vige il Nepotismo
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/scienze/staminali/scoperta-italiani/scoperta-italiani.html
negli Stati Uniti vige la meritocrazia,in Italia invece a quanto pare vige il Nepotismo
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/scienze/staminali/scoperta-italiani/scoperta-italiani.html
Beh senza parole:
“Ci imponeva di inserire il nome del figlio nelle nostre pubblicazioni scientifiche.”
questo paese è gravemente malato, ma chiudere gli occhi serve solo a far proliferare questa gente, quanti di voi si sono trovati davanti, lavorativamente, dei completi inetti che svolgevano ruoli chiave? non meravigliamoci troppo se andiamo a rotoli… per fortuna in Italia ci sono delle realtà fortunate che ci salvano in parte la faccia!
Proprio ieri ho letto l’articolo della scoperta su Libero nell’edizione on line ma non riportava la faccenda dell’esilio volontario dei due ricercatori,allora visto che gli articoli si possono commentare e i relativi commenti vengono pubblicati ne ho inserito un mio nel quale riporto appunto la “fuga” dei due ricercatori.
Certo, da noi alcune cose sono mali cronici. Basta opporsi nelle sedi opportune, sperando di avere forza per farlo. Per la cronaca un mio amico era stato preso da un’università americana sulla costa Est, di cui non farò il nome, per un dottorato: Ebbene, il suo lavoro è stato venduto dal docente senza contattarlo. Lui ha poi dovuto cercare un altro docente che gli convalidasse gli esami almeno per conseguire un master of science. Tutto questo per dire… occhi aperti ovunque!