Passaggio da fisica a ingegneria aerospaziale

Ciao a tutti, ho alcuni dubbi riguardo a un eventuale passaggio da fisica a ingegneria aerospaziale a cui ancora non ho trovato risposta. Partendo dal fatto che mi sono appena diplomato e non sono riuscito a fare per tempo il test d’ingresso al politecnico di milano (per vari motivi che vi risparmio onde evitare un papiro di 200 pagine) secondo voi:

-ha senso iscriversi a fisica, dare gli esami in comune e poi fare il passaggio? (principalmente per sperimentare la vita da studente universitario)

-essendo 2 atenei differenti, gli esami in comune vengono tenuti buoni?

-in generale quali aspetti devo tenere in considerazione riguardo al passaggio, oltre ai vari regolamenti di trasferimento?

Grazie in anticipo per le risposte :smiley: