Perchè son tutti convinti di rompermi le scatole?
Mi ha fatto piacere! Non ti è arrivata la risposta?
Sì sì mi è arrivata
Riky, il problema del seeing è spesso dovuto al caso dettato dalle condizioni meteo.
Sono da evitare comunque sorgenti di calore spesso sottovalutate, prossime al luogo di osservazione come comignoli, edifici, superfici asfaltate o similari.
Il tuo “sito” mi sembra ottimo in particolare in direzione dell’ampia zona erbosa.
La luminosità del cielo in questo caso, vista la focale usata, è in pratica ininfluente. Credo che al massimo possa influenzare un poco il contrasto dell’immagine.
In caso di foschie e nebbie la cosa verrebbe amplificata troppo ed allora è bene alzarsi comunque di quota.
Spostarsi in montagna o lontano da fonti luminose risulta determinante per ben altri tipi di ripresa tipo profondo cielo o riprese grandangolari. La montagna in ogni caso influenza negativamente con correnti convettive il seeing.
Rimane il caso dettato dalle correnti in quota e per questo problema, visti i transiti della ISS, credo sia comunque da tentare sperando nella buona stella.