Le raccomandazioni del decadal (svoltosi questa settimana) sulle top missioni sono:
- continuare Mars Sample Return*
- NEO Surveryor
- questa che riporto in inglese The committee prioritizes the Uranus Orbiter and Probe (UOP) as the highest-priority new Flagship mission for initiation in the decade 2023-2032
- Enceladus Orbilander
*Tecnicamente (a quanto ho capito) le missioni di Marte non competono col budget delle missioni Flagship, ma fanno capitolo di spesa separato. Le altre missioni di Marte raccomandate oltre a MSR sono:
- Endurance-A
- Mars Life Explorer
Altre missioni medie suggerite come importanti:
• Centaur orbiter and lander
• Ceres sample return
• Comet surface sample return
• Enceladus multiple flyby
• Lunar Geophysical Network
• Saturn probe
• Titan orbiter
• Venus In Situ Explorer
Missione “media” speciale con un capitolo a parte:
Triton Ocean World Surveyor
Qui si trova il file completo (800 pagine) sulla raccomandazione alla NASA per la selezione delle missioni dei prossimi 10 anni, è scaricabile solo dopo registrazione al sito dell’Accademia e non ve lo posso allegare perché è troppo grande e supera le limitazioni del forum. A me non arriva spam dopo la registrazione.
https://nap.nationalacademies.org/download/26522
Questa è solo una raccomandazione. Poi la NASA va al Congresso a batter cassa forte della raccomandazione ricevuta dal The National Academies. Con i soldini previsti al momento, la missione di Urano potrà partire (Fase A, quindi lo studio, non la sonda sul razzo!) nel 2028. La raccomandazione è di farla iniziare nel 2024.
In generale sono molto più complesse delle missioni suggerite 10 anni fa, che denota un progresso nelle attività spaziali robotiche nello spazio profondo, non stiamo a mandare sempre le stesse sonde in posti diversi. I tempi sono lunghi e magari con uno sguardo veloce non ce ne si rende conto, ma l’esplorazione robotica proposta è veramente ambiziosa.