Politecnico rispetto ad altre università

Anche se il topic è gia stato trattato in precedenza l’ultima domanda relativa a questo argomento che ho trovato è stata fatta quasi otto anni fa, quindi lo ripropongo ora nel caso sia cambiato qualcosa nel frattempo.
Sono al quinto hanno di liceo classico e l’anno scorso ho superato il TOL per il polimi. Ho intenzione di iscrivermi ad ingegneria aerospaziale per poi continuare con la magistrale in space engineering. Vorrei sapere se c’è effettivamente una differenza tra il Politecnico e altre università per quanto riguarda questo percorso di studi. In particolare vorrei capire bene se vale la pena trasferirsi a Milano, che come città è abbastanza costosa, o se alla fine tra il laurearsi al polimi e il laurearsi a Padova non c’è tanta differenza. Da quello che ho letto su internet il politecnico ha una marcia in più quando ci si deve inserire nel mondo del lavoro ed è riconosciuto anche a livello internazionale. È effettivamente così?
Grazie mille a chi risponderà.

Questo argomento è stato automaticamente chiuso 14 giorni dopo l’ultima risposta. Non sono permesse altre risposte.