Pratt & Whitney ha completato il primo motore RS-68A

La società Pratt & Whitney Rocketdyne ha annunciato il completamento del primo esemplare di volo del motore criogenico della serie RS-68A.

Si tratta di una versione potenziata dei motori attulmente usati come propulsori dei primi stadi dei lanciatori Delta-4.

Il motore è stato sottoposto con successo ad una serie di test, permettendo alla società di dichiararne la validazione e di proseguire con la produzione degli altri esemplari.

Il motore, che è conosciuto col numero di serie 30003, è stato inviato a Decatur, Alabama, dove la società United Launch Alliance (ULA) gestisce le installazioni per l’assemblaggio degli stadi dei vettori Delta-4 e Atlas-5.

Sono ora in produzione altri due motori, i numeri 30004 e 30005, che verranno completati prossimamente e che con il primo esemplare verranno poi installati sul razzo vettore Delta-4H che testerà in volo i propulsori, in occasione del lancio di un satellite governativo in programma per il 2012.

Ognuno dei motori produrrà al decollo una spinta di circa 320 tonnellate, 19 in più dei motori RS-68 attualmente in uso, aumentando così le potenzialità dei vettori utilizzati per i lanci dei satelliti militari e della NRO.

Fonte: Pratt & Whitney Rocketdyne

Con la spinta di circa 320 tonnellate, di quanto sarà incrementato il carico utile in LEO e in GEO, rispetto all’attuale Delta-4H?