Problemi per la nuova Soyuz MS-01?

C’è un aggiornamento dalla TASS (per ora solo in russo) secondo il quale gli esperti di Roscosmos non consiglierebbero un posticipo del rientro dell’Expedition 46-47 in caso di ritardo nella partenza della Soyuz MS-01. Peake, Kopra e Malenchenko dovrebbero quindi ritornare a terra il 18 giugno.
Si tratta sempre di notizie non confermate.

Si ipotizza quindi un periodo di quasi tre settimane (18 giugno-7luglio) in cui la ISS sarebbe presidiata solo dai membri dell’expedition 47-48

C’è però una bella differenza tra quello che pensano gli esperti di Roscosmos e quello che pensa il “programma”. Lasciare la ISS con solo 3 astronauti a bordo per un periodo più lungo di quello pianificato significa dare una bella botta al crew time disponibile per le operazioni scientifiche.
Se il rinvio dovesse essere confermato, secondo me probabilmente il programma spingerà per rinviare il rientro dell’Expedition 46-47, a meno che non ci siano controindicazioni tecniche a lasciare la Soyuz nello spazio per qualche settimana in più (“non cosigliare un posticipo” è diverso da “consigliare di non posticipare”).

E’ vero, però non so se la rozzezza della mia traduzione semiautomatica possa arrivare ad esprimere le finezze linguistiche del “diplomatico” Buzz :smile:
Aspettiamo aggiornamenti.

Sì ci avevo pensato anch’io :slight_smile:
Comunque per quel che ricordo io, in passato quando ci sono stati problemi alla Soyuz da lanciare, si è posticipato per quanto possibile il rientro di quella sulla ISS. Oltre a possibili problemi per la Soyuz, c’è anche da considerare la meccanica orbitale e la possibilità di atterrare di giorno, che è sempre preferibile.
Però di sicuro NASA spingerà in quella direzione, sarei sorpreso se Tim&Tim scendessero davvero il 18 Giugno…

Rinvio ufficiale

La Commissione di Stato ha ufficialmente deciso di posticipare al 7 luglio il lancio della Soyuz MS-01. Ecco il testo del comunicato:

“Per aumentare la sicurezza del volo del veicolo spaziale Soyuz MS appena modificato alla ISS è stato deciso di effettuare un maggior numero di test del software. La Commissione di Stato ha preso la decisione di lanciare il razzo Soyuz FG con il veicolo spaziale Soyuz-MS alle 4.36 ora di Mosca [le 3.36 in Italia] del 7 luglio 2016”.

Confermati anche la partenza della Progress al 17 luglio (invece del 7) e il ritorno di Kopra, Peake e Malenchenko alla data prevista:

“La Soyuz TMA-19M atterrerà alle 12.12 ora di Mosca [le 11.12 in Italia] del 18 giugno”.

Secondo la TASS gli esperti di Roscomos hanno raccomandato di non posticipare il ritorno dell’equipaggio. Ma non si dicono le ragioni, né se questa decisione sia stata discussa con gli altri partner.

Fonte (in inglese):

Edit: Confrontato il testo russo, dice proprio “gli esperti raccomandano” (“что специалисты рекомендовали”)

RIEDIT: Corretti gli orari italiani, grazie PherosNike :slight_smile:

Comprendo lo scrupolo di effettuare nuovi test sulla Soyuz MS-01, prima di inviarla in missione, meno la ragione di non ritardare il rientro della Expedition 46-47, per i motivi ben esposti da Buzz, e contravvenendo ad una “prassi” ormai consolidata in caso di ritardo nel lancio dei nuovi equipaggi :point_up:

Boh, non essendoci più dentro è difficile capire il motivo della scelta. Come ho scritto sopra, potrebbe essere legato a problemi orbitali per il rientro, a problemi per la soyuz o altro ancora.

Potrebbe anche essere ad esempio che i due Tim, visto che siamo così vicini al rientro, abbiano già iniziato certi protocolli medici per alcuni esperimenti che richiedono anche misure a Terra post rientro. E quindi posticipare potrebbe causare una perdita scientifica.

Oppure può essere che debbano riportare a Terra campioni di esperimenti biologici vicini alla scadenza…

Senza sapere, si può solo speculare :wink:

In merito alle modifiche apportate alla nuova versione della Soyuz, leggevo che ha dei pannelli solari più grandi rispetto a quelli precedenti. Di quanto si differenziano rispetto alle Soyuz precedenti?

Uhm… Rob, la conversione degli orari è corretta? Perché a me risulta che in Italia sia un’ora in meno, non in più.

Noi siamo a GMT +2, Mosca a GMT +3, quindi… :flushed:

:grin: Mi sa che c’è da modificare l’articolo

Fatto. Il bello è che per non sbagliare avevo usato una conversione automatica… Chissà come. :point_up:

[emoji6] Tranqui. Ero sfasata con l’agenda e ho ricontrollato due volte.

Da San Pietroburgo, dove, con il presidente dell’ASI Roberto Battiston, ha firmato un memorandum per la cooperazione nel settore del telerilevamento per l’osservazione della Terra, Igor Komarov ha dichiarato che è stato individuato e rimosso il problema che ha ritardato il decollo della Soyuz MS-01. Si trattava (come si era pensato subito) di un difetto del software. Il Presidente di Roscosmos si è detto fiducioso che il volo possa partire il 7 luglio.

Lancio confermato per il 7 luglio alle 7:36 ora locale.

Equipaggi (titolare e di riserva) arrivati a Baikonur.

Altre foto.

http://www.energia.ru/ru/iss/iss48/photo_06-24.html

Video.