Produzione energetica, fotovoltaico e nucleare a confronto

Mi piacerebbe di più tappezzare di fotovoltaici ad alto rendimento il fondo di qualche cratere equatoriale, sfruttando la perfetta insolazione garantita sulla superficie lunare (nessuna attenuazione dovuta a foschie, umidità, cattivo meteo). Il fotovoltaico migliorerà sempre di più il suo rendimento in futuro; la sonda Juno che verrà lanciata verso Giove utilizzerà per la prima volta i pannelli solari a quella distanza, prima appannaggio esclusivo degli RTG, grazie ai miglioramenti della tecnologia.

Guardo sempre con un po’ di diffidenza il nucleare attuale (a fissione); l’unica applicazione che mi piacerebbe vedere è di tipo propulsivo (destinazione: Marte). E punterei tutti gli sforzi per cercare di padroneggiare la fusione nucleare, che farebbe fare il salto di qualità (IMHO).