Il problema degli approvvigionamenti di materiale fissile non è trascurabile…credo che i trattati di non proliferazione siano ancora l’aspetto limitante rispetto all’esaurimento delle risorse naturali, ma di fatto sappiamo bene che già reperire plutonio per gli RTG è tutt’altro che semplice, figuriamoci proporre di sfornare qualche bombetta.
In ogni caso mi sa che dobbiamo farcene una ragione: se le cose negli ultimi 40 anni fossero andate diversamente forse ci sarebbe già un Orion nucleare in volo verso Marte (o anche oltre…), ma visto il difficile periodo economico e la mancanza di entusiasmo generale nei confronti dell’astronautica dovremmo già leccarci i baffi quando volerà Orion MPCV…nel cammino verso la costruzione di una grande astronave in grado di condurre l’uomo a zonzo per il sistema solare, mi sembra che le varie riserve circa l’uso di propulsione nucleare siano l’ultimo dei problemi, dato che allo stato attuale delle cose pare già miracoloso ritornare sulla Luna, cosa che non implica nè tecnologie pericolose nè materiali rari nè un know-how tecnico fantascientifico.