Ho modificato il messaggio per includere il tuo commento spoiler (come giustamente avevi fatto) nell’apposito Tag [spoiler]
.
Sì, ci sono più forzature che in “The martian”, senza dubbio, e forse alcune situazioni paiono un po’ troppo “costruite.” L’ho letto solo in italiano, e sono convinto che ci sia qualche traduzione imprecisa, se non proprio sbagliata.
Tuttavia anche io l’ho divorato e in fin dei conti mi è piaciuto molto.
I 9 romanzi della saga di “The Expanse” mi hanno letteralmente fatto rivivere le stesse incredibili emozioni che provai a suo tempo leggendo la saga della Fondazione di Asimov, e ho detto tutto!
The Expanse per me è già un classico della sci-fi mondiale!
La supercrosssectionality (non ho idea di come sia in italiano) e la Xenonite sono le uniche due invenzioni totali. Il resto è creativo e improbabile ma plausibile.
Se non ricordo male Rocky e Grace imparano la propria provenienza osservando e indicando il modello 3D delle stelle attorno a Tau Ceti che Rocky realizza.
Il “nome” ovviamente non ha significato fino a quando no decidono una “parola” in eridiano per “sol”
Bello! Peccato si sia visto poco l’alieno, vediamo quanto sarà fedele al libro.
Per me fin troppo spoiler.