SALVE A TUTTI!!! XD
Ecco un’altra delle mie domande, che sicuramente vi risulterà un po’ banale…
Ho letto su internet che lo shuttle utilizza due booster a kerosene (o altro, ma cmq. sostanze inquinanti) e poi l’ET, il grande serbatoio esterno, che contiene idrogeno e ossigeno… la domanda è questa…
- esistono lanciatori che usano in tutti gli stadi idrogeno-ossigeno come propellente???
se si, perchè non diventa una regola, così da dare un esempio concreto di come la tecnologia più avanzata al mondo utilizza fonti energetiche pulite e rinnovabili…
Ma forse la risposta è no, perchè, come ho letto su internet, alla partenza c’è bisogno di una spinta maggiore, che viene generata appunto dai due booster a propellente “tradizionale”…
Ma davvero non è possibile realizzare un lanciatore che sia ad inquinamento ZERO, con tutti gli stadi con idrogeno/ossigeno come propellente???
Altra domanda, off-topic, ma scrivendo mi è venuta in mente…
possibile che non ci sia un modo di recuperare tutti i serbatoi utilizzati dal lanciatore, evitando che si sfracellino in mare come l’ET, così da recuperarli e riutilizzarli, come lo shuttle, appunto???
una soluzione tipo moooooooooolti paracadute e accensioni brevi del razzo per frenare la caduta dei serbatoi molto pesanti prima del contatto con l’oceano…
ammesso che l’acqua dell’oceano non danneggi irrimediabilmente i serbatoi stessi, ma forse questo è un problema risolvibile…
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI COLORO CHE INTERVERRANNO
CIAO
Luca