Recensione personale del servizio Starlink

Sono stato cliente Starlink dal 24 giugno al 7 luglio di quest’anno, usandolo veramente solamente per una settimana e vi volevo condividere la mia esperienza.

Ho ordinato il servizio con antenna a noleggio. A parte un costo iniziale di cui non mi ero accorto all’inizio, le spese di imballaggio, nella pratica di acquisto e consegna non ho avuto nessun problema, tutto è filato liscio. Il pacco è arrivato senza problemi e i componenti, router, antenna e accessori, sembrano fatti con materiali di qualità e con un occhio al design.

Durante la configurazione del servizio c’è stato qualche problema, prima di tutto perché l’indirizzo di consegna era diverso dall’indirizzo di utilizzo e questo ne inibiva il servizio. Ho dovuto fare un aggiornamento di indirizzo, che si può fare solo un numero limitato di volte gratuitamente.

Ho installato l’antenna in una zona pianeggiante, con vista completamente libera tranne casa mia, che si trova a nord dell’antenna. Diciamo che l’antenna aveva una visibilità del 95% del cielo. Questo purtroppo non è stato sufficiente per una limitazione di Starlink stesso. Per un problema di licenze, mi pare di capire, l’antenna può puntare solamente ai satelliti che viaggiano a nord, credo per non interferire con le frequenze dei satelliti geostazionari.

Ora visto che mi trovo in un villaggio con villette a schiera con accesso solo a sud, è impossibile per me evitare un edificio a nord. L’antenna dopo qualche minuto dall’accensione, si orienta sempre a guardare le case. Questo costituisce un ostacolo alla connessione. Non è un granché come ostacolo, la connessione è veloce, ho avuto un picco di 181 Mb/s in download, purtroppo però ho disconnessioni continue, ogni 10 minuti circa, che mi impediscono di fare un meeting di lavoro in maniera decente. Per questo dopo una settimana ho dovuto annullare il servizio.

Quindi diciamo che a parte il mio caso particolare, il servizio tecnico è buono.

Invece mi sono trovato male da altri punti di vista, più che altro scalabilità e supporto. Il servizio viene consegnato così com’è, bloccato, non si può fare praticamente niente. Non si può configurare nessun servizio sul router, non ci si può spostare di locazione (per esempio se andate in vacanza con il camper non ve lo consiglio), non si può attaccare un altro dispositivo di rete in cascata (switch o router), i cavi non sono universali, sono USB molto particolari, con attacco standard, ma con la porta nascosta molto in profondità in modo che si può collegare solo il cavo fornito da loro. Alcune di queste cose sono modificabili a pagamento, ma con un costo per me spropositato.

Stesso discorso per l’assistenza, inesistente di fatto. Dal portale, cliccando su assistenza, c’era solo un elenco non esaustivo di FAQ. Sono un po’ in difficoltà con la restituzione della merce, ma spero di risolvere.

Dunque in generale lo ritengo un buon servizio, considerando il fatto soprattutto che è un’innovazione, ha tante lacune a al momento zero concorrenza, quindi il livello di servizio è come me lo aspettavo. Nei prossimi anni arriverà concorrenza e quindi anche miglioramenti. L’unica cosa che mi ha veramente stupito è che deve puntare a nord. Questa secondo me è una grossa limitazione tecnica, visto che la maggior parte dei satelliti sono a sud.

L’installazione sul tetto non risolve (sempre se fattibile)?

Penso di sì, ma il tetto non è mio, sono case a due piani e io ho il piano terra, e il cavo non sarebbe arrivato fino a casa mia. Per cui non ho nemmeno chiesto il permesso al vicino di sopra.

1 Mi Piace

A questo proposito però c’è un servizio apposito, chiamato Starlink RV che permette appunto l’uso in movimento, così come esiste Starlink Maritime che ne consente l’uso al largo (non ovunque negi oceani, però una copertura sufficiente per usi da vacanza anche da miliardari) e addirittura su aerei.

Costi IMHO spropositati per il mercato italiano, ma siamo noi che abbiamo i prezzi bassi da quel che ho capito, non gli altri che li hanno alti.

2 Mi Piace

Non sono servizi consumer però . Il servizio mobilità ha 3000€ di attivazione e 300€ di canone.

2 Mi Piace

In che senso non ci puoi mettere un router o uno switch ? Dovrebbe avere Wi-Fi e Ethernet no?

Non ha ethernet.

Lo ha, ma tramite un accessorio da 25-30 euro che espone una presa RJ-45.