Recensioni mese di agosto 2011

L’arrivo del mese di Agosto ci permetterà, oltre un bel periodo di riposo, anche più tempo da dedicare alle letture incentrate sull’Astronautica. Iniziamo con il recensire il mensile: Nuovo ORIONE:

-alle pagine 28, 29, 30e 31 “cronache spaziali” con le seguenti notizie:
-tre nuove missioni scientifiche per la NASA (GEMS, TiME, Comet Hopper);

  • cinquant’anni fa l’impresa di Titov;
  • la sonda DAWN catturata da Vesta;
    -la sonda Rosetta in ibernazione;
  • JUNO è pronta a salpare per Giove;
    -si conclude l’esplorazione marziana di Spirit;
    -EPOXI rivela la natura dei ghiacci cometari.

Si procede poi con un bell’articolo, dalla pagina 32 alla 37, intitolato: “Kennedy Space Center, il grande trampolino per lo spazio”.

Dalla pagina 40 alla pagina 43, un articolo intitolato: " Sorprese dalle sonde Voyager alle “colonne d’Ercole”.

Ultime cose da segnalare per questa rivista, nella sezione “recensioni”, pagina 81, duelibri in ambito astronautico con i seguenti titoli:
-MOONFIRE
autore: Norman Mailer
c.ed. Colonia, taschen Gmbh,
Edizione italiana a cura di Paolo Satta per INTER LOGOS, Modena

ps:il libro sopra citato è in vendita presso la libreria ubicata alle Torri Bianche di Vimercate.

-Dalla Terra alla Luna
autore: Umberto Guidoni
Roma, Di Renzo Editore,2011

Per quanto concerne il mensile JP4 Aeronautica e Spazio, si inizia alla pagina 4 con un articolo (malinconico al pensiero dello Shuttle), incentrato sull’ultimo volo dello Shuttle.

Alla pagina 16, news italia industria, un trafiletto interessante intitolato: "ASI su Aquarius/SAC-D.

alle pagine 40 e 41, news estero spazio, un ricco resoconto in merito alle ultime news di astronautica ed in risalto:
-il successore di ARIANE 5;
-lanciato Aquarius/SAC-D;
-Minotaur lancia ORS-!;
L’Iran lancia RASSAD-1.