Ieri, i controllori dello Hubble Space Telescope hanno riattivato la WFC-2,questo dopo avere dichiarato la convinzione di aver compreso perfettamente la causa dei problemi sorti la scorsa settimana.
Come si ricorderà, negli scorsi giorni, dopo aver dirottato con successo il controllo del sistema CU/SDF-A dal computer Side-A a quello Side-B, al momento della riattivazione della strumentazione si erano registrati inconvenienti che hanno consigliato di sospendere la riattivazione degli stessi.
Nella Advanced Camera for Surveys (ACS) si è trattato di un problema al software, mentre il reset inaspettato del computer è stato dovuto ad un transitorio scompenso elettrico.
Nei giorni seguenti sono stati riconfigurati sei componenti nel sistema gestionale dei dati, inoltre sono stati riconfigurati cinque componenti nel sistema di controllo della strumentazione scientifica.
Dopo il riavvio della WFC-2 di ieri, che presto ricomincerà la normale attività di ricerca, sono in programma le riattivazioni progressive degli altri strumenti, cominciando dalla Wide Field Planetary Camera 2 (WFPC-2), seguirà poi l’ACS.
Quest’ultimo strumento è in lista d’attesa per essere riparato dagli astronauti della missione STS-125 Atlantis.
Procede al Goddard Space Center, il dettagliato controllo per la validazione del pezzo di ricambio del computer, questo pezzo verrà poi sostituito dagli astronauti durante una EVA.
Al momento si spera di riuscire ad effettuare la missione nel Febbraio 2009, le date alternative sono Marzo e Maggio 2009.
Il Management della NASA si riunirà il 5 Novembre per mettere a punto il nuovo programma dei lanci.
Sembra quasi che questo malfunzionamento dell’HST sia stato provvidenziale; Se fosse successo dopo la STS-125, avremmo rischiato di ritrovarci con l’HST inutilizzabile mentre così, "grazie "a questi problemi, si farà la missione STS-125 risolvendo tutti i problemi che ha attualmente.
Questo darà così modo di poter vedere funzionare l’HST magari oltre quanto previsto.
Finalmente sembra che abbiamo buone notizie per il “vecchio” Hubble!
Gran bella notizia!
Adesso non resta che aspettare buone nuove dal Goddard Space Center
dedalonews posta la prima foto ripresa da Hubble dopo la riattivazione
Qui forse con qualche dettaglio in più:
http://hubblesite.org/newscenter/archive/releases/2008/37/
6 dico 6 orette di posa…
E tutto ciò senza neanche un cavalletto con motore di puntamento
Certo che una volta cose simili erano pura fantascienza!