Rientro satellite sovietico maggio 1961

Ho riletto in questi giorni alcune notizie sui Lost Cosmonauts, a seguito di una discussione con un amico che ci crede. Ho notato che ad ogni presunto lancio “manned” dei sovietici corrisponde il lancio di un satellite o sonda “unmanned”… tranne in un caso. Ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che nel maggio 1961, dopo la famosa intercettazione da parte dei fratelli Judica Cordiglia della voce della donna che vedeva la fiamma (su cui ho letto i post nel forum con le obiezioni di Archipeppe), la TASS avrebbe annunciato il rientro nell’atmosfera di “un satellite grande quanto un autobus”. Il problema è che tra aprile e maggio 1961 non sono riuscito a trovare lanci di satelliti sovietici (il Cosmos 1 fu lanciato nel 1962). Quale può essere la spiegazione di questo fatto? E’ rientrato un satellite noto e lanciato mesi prima? Mi è sfuggito qualche lancio? Oppure è sbagliata la notizia che ho letto e la TASS non ha riferito niente del genere? Vi ringrazio per l’attenzione. (P.S. Prego i più esperti di non mettersi a ridere per i miei dubbi).

Un satellite grande come un autobus? Mi pare un pò troppo grosso per i tempi.
C’è un sito dove sono riportate le date di rientro ufficiali di tutti i veicoli spaziali. Bisognerebbe cercarlo lì.
Ora non ho sottomano il link. Te lo farò avere.

http://planet4589.org/space/space.html

Prova a frugare su questo sito.
Sono riportati tutti i lanci ufficali. altrimenti prova con astronautix
Ciao.

Beh, magari come un autobus no, ma come un furgone sì… Gli Sputnik 8, 9 e 10 pesavano circa 5 tonnellate, così come la Vostok di Gagarin.

Bravo, zio… io direi un satellite grande come uno scuolabus :grin:

Ti ringrazio per il link. Mi sono ricordato dove ho letto la notizia: sull’edizione inglese di Wikipedia. Ho cercato sul sito che Ares Cosmos mi ha indicato, ma non ho trovato satelliti sovietici rientrati tra maggio e giugno 1961. Mi sembra comunque strano che i sovietici abbiano dato notizia del rientro di un satellite senza prima averne comunicato il lancio, magari con ritardo (avrebbero avuto il tempo per farlo). A questo punto mi sembra probabile che la notizia di quest’annuncio della TASS sia inesatta. Magari un annuncio c’è stato, ma è stato interpretato male.

Forse sarebbe meglio verificare cos’è accaduto in quel periodo nei rapporti tra USa ed URSS. Probabilmente la notizia aveva più uno scopo politico che astronautico. Le fonti d’informazione russe a quei tempi non pubblicavano mai nulla per caso, ma potrebbe essere comunque uno dei tanti errori che commisero. Vedi le foto dei cosmonauti “spariti”. Il sito che ti ho consigliato comunque non è esaustivo. Potrebbe anche trattarsi della notizia di un lancio fallito, con il payload che non ha raggiunto l’orbita. Su astronautix da qualche parte c’è un elenco di lanci falliti.
Ciao.