Interessante, Marco.
Mi fa sorridere pensare alla Russia (ma si tratta sicuramente di una mia fantasia) che non può rischiare l’ennesimo “ridicolo” , alias ulteriore sonda di una lunga serie che precipita su Marte; perciò, un pò per scaramanzia, ha deciso di abbracciare la causa di quella Europea. Della serie: io ne ho avuto già abbastanza, andate avanti voi
Perché il pianeta rosso é davvero disseminato degli insuccessi sovietici. Incredibile, per gente che é riuscita a scendere su Venere.
Gustosi rendering by ESA. Notare le ruote “appiattite”.
Altri qui: http://exploration.esa.int/mars/44969-images-videos-archive/?t=1025&cl=4
E’ in scala 1:1?
Non credo (spero di no!), era molto piccolo ma c’era troppa gente per andare a leggere le spiegazioni
Scelti i due siti di atterraggio finalisti: Oxia Planum e Mawrth Vallis.
http://www.esa.int/Our_Activities/Space_Science/ExoMars/Final_two_ExoMars_landing_sites_chosen
assolutamente no. Ho visto il modello della trivella/trapano di ExoMars in Selex a Nerviano…É decisamente più grande, due o tre volte in più.
Ah, grazie, temevo mandassimo su Marte un rover in scala H0
Il nostro articolo: https://www.astronautinews.it/2017/03/31/scelti-due-possibili-siti-di-atterraggio-per-exomars-2020/
Quindi nel 2020 su Marte ci andranno ben due rover
Dove passa Mark Watney in The Martian! il libro, s’intende…