risultati degli ultimi test sul motore di SpaceShipTwo

riporto dal sito della Scaled Composites

[b][i]Fire: 10 Date: 17 April 12

Objectives:
Tenth full scale flight design RM2 hot-fire.
Continued evaluation of all systems and components:

  • Pressurization
  • Valve/Injector
  • Fuel formulation and geometry
  • Nozzle
  • Structure
  • Performance

Results:
All objectives completed. Performed targeted 40 second hot fire as planned. Duration of burn chosen to allow examination of internal geometry

Fire: 09
Date: 13 March 12

Objectives:
Ninth full scale flight design RM2 hot-fire.
Continued evaluation of all systems and components:

  • Pressurization
  • Valve/Injector
  • Fuel formulation and geometry
  • Nozzle
  • Structure
  • Performance

Results:
All objectives completed. Performed full 45 second hot fire as planned. Duration of burn chosen to allow examination of internal core geometry.

[/i][/b]

non capisco che significa il fatto che la durata della accensione sia stata scelta, in entrambi gli ultimi due test, per consentire l’esame della geometria interna del razzo :confused:

Forse vuol dire che interrompendo il burn dopo quel tempo è possibile aprire il core e vedere come è bruciato il comburente. Infatti la seconda volta dice “examination of internal core geometry”.

Per i motori a propollente solido la geometria interna del grano è relativamente semplice: cilindrica o al massimo conica.
Nei motori a propellente ibrido la geometria interna può essere molto variegata: cilindrica, a stella oppure forata con fori rettangolari o trapezoidali (e si può giocare anche con il numero di fori). E non escludo che possano esistere altre geometrie di cui io non sia a conoscenza. Per questo motivo è importante capire come evolve la geometria del grano, sia per motivi prestazionali che strutturali.
Es: se la geometria è forata e il grano brucia troppo in fretta i fori potrebbero unirsi in alcuni punti, provocando cedimenti strutturali del grano.

P.S: devo cercare verifiche, ma lo SS1 aveva un motore ibrido con singolo foro, quindi una geometria tradizionale. Però rimane un buon test verificare che effettivamente il grano bruci come predetto dal modello