Lo scorso anno ho partecipato al concorso indetto dalle Frecce Tricolori per dare un nome alla loro nuova manovra.
Fortunatamente sono tra quelli che ha indicato in “Scintilla Tricolore” il nuovo nome, ed oggi volevo condividere con il forum la mia felicità per l’invito che la PAN ha riservato ai “vincitori” del concorso, ovvero la convocazione alla base di Rivolto per assistere all’ultimo allenamento della Pattuglia, prima del via della nuova stagione che vedrà, la settimana successiva e sempre a Rivolto, il debutto ufficiale della formazione 2016.
Era da un po’ che non vedevo la PAN dal vivo, a parte il sorvolo di Milano per Expo; sarà anche l’occasione per “salutare” il velivolo, il mitico MB339, che sarà sostituito presto dal nuovo M345 HET.
L’ M345 non è il Master Quello è l’M346, che credo sia decisamente superiore al 345… e decisamente più bello. Ma per la PAN hanno scelto il 345, qualcosa dovevano pur fargli fare a quest’aereo
L’M345 è l’evoluzione del SIAI S211, aereo leggermente più piccolo del Master, ed anche meno performante.
L’M346 ha i comandi digitali mentre l’M345 ha i classici comandi idraulici. Questa differenza, oltre al costo di acquisto, ha determinato la scelta della Pattuglia, poichè per l’acrobazia di gruppo i comandi idraulici sembra siano da preferire a quelli digitali nel “governo” dell’aereo.
Ho letto su Wikipedia che l’ M345 dovrebbe sostituire l’intera flotta dei 339 dell’AMI a partire dal 2017 ma sui siti istituzionali dell’ aeronautica non se ne parla minimamente.
Qualcuno ha qualche info in merito?
Leggendo, anche io avevo inteso che il force feedback digitale non fosse indicato per il volo acrobatico di gruppo, ma poi, guardando oltre oceano, vedo pattuglie che volano su F16 ed F18…
Il 345 in effetti sostituirà il 339A come addestratore basico, cioè per brevettare i piloti militari sui jet, mentre il 346 sostituirà il 339CD (ma con capacità molto superiori ) per concludere l’addestramento dei piloti che saranno destinati ai mezzi più performanti (Tiphoon ed F35). Insieme formano un sistema di addestramento completo, non a caso si sta cercando di creare un polo internazionale per brevettare piloti di diversi stati esteri.