Carmelo ecco le foto tratte dal libro …
Ciao!
Piuttosto simili alle Sokol…Le ultime due sono “tute nude”,ossia senza il rivestimento esterno.La prima invece è completa.Interessante notare che il colore inizialmente scelto sembra essere stato il bianco (come per la Sokol).C’è una cosa che non capisco,il casco sembra essere o in tessuto con visiera in policarbonato,o un emetto a bolla (tipo Apollo,coperto da una calottina in tessuto.Nel primo caso,visto che è staccabile ,dovrebbe avere un anima interna di sostegno ,altrimenti con la tuta depressurizzata si affloscerebbe come il cappuccio di un giaccone.La prima tuta a sinistra,pressurizzata,sembra essere un pò più voluminosa di una SR-71 (peccato davvero che non è mostrata frontalmente con l’astronauta in piedi).Mi chiedo perchè mai questo design non sia stato adottato.A causa dei sedili modello SR-71 dei primi voli,o anche per far lavorare la David Clark e non soltanto la ILC? P.S. non vedo lìora che il libro mi sia recapitato!
Piuttosto simili alle Sokol...Le ultime due sono "tute nude",ossia senza il rivestimento esterno.La prima invece è completa.Interessante notare che il colore inizialmente scelto sembra essere stato il bianco (come per la Sokol).C'è una cosa che non capisco,il casco sembra essere o in tessuto con visiera in policarbonato,o un emetto a bolla (tipo Apollo,coperto da una calottina in tessuto.Nel primo caso,visto che è staccabile ,dovrebbe avere un anima interna di sostegno ,altrimenti con la tuta depressurizzata si affloscerebbe come il cappuccio di un giaccone.La prima tuta a sinistra,pressurizzata,sembra essere un pò più voluminosa di una SR-71 (peccato davvero che non è mostrata frontalmente con l'astronauta in piedi).Mi chiedo perchè mai questo design non sia stato adottato.A causa dei sedili modello SR-71 dei primi voli,o anche per far lavorare la David Clark e non soltanto la ILC? P.S. non vedo lìora che il libro mi sia recapitato!
Da quello che ho letto in giro sembra proprio che la scelta “ufficiale” di adottare le tute di derivazione SR-71 sia stata fatta poichè si scelse di usare i sedili dell’SR-71 modificati, la tuta pressurizzata per quell’aereo era già pronta e perfettamente adatta a volare in qui sedili eiettabili. Vogliamo pensare anche che fosse un problema di “collaborazione” con le aziende sotto contratto con la NASA? Possibile …
I caschi sono in tessuto (almeno la EIS e la SAC) nella EIS viene specificato però che il visore era in policarbonato. Per le altre tute non ne viene fatta menzione diretta. Cmq stasera guardo meglio.