Il giorno dopo Voyager , sul lavoro,pur difendendo a spada tratta il metodo scientifico
e la vera scienza,ho dovuto alla fine rinunciare per non dovere offendere i vari interlocutori assertori del credo corrente"se lo dice la tv è vero" e che mai hanno letto qualche pagina di un libro almeno divulgativo.Che tristezza !
I danni incalcolabili arrecati da certe trasmissioni e modi di fare televisione mi portano quotidianamente a scontrarmi con questa realtà d’ignoranza dilagante!
E detto da me, che ho solo fatto la Scuola Media è tutto un dire!
la situazione in Italia sotto questi aspetti è molto negativa.
nessuno vorrebbe mai un intero paese di geni e secchioni ma tali livelli di ignoranza integrale prevalente non potranno certo permettere l’ evoluzione della società italiana ma renderla sempre più schiava dei massmedia manipolati e di conseguenza del potere che li controlla.
Onestamente non credo che la situazione in ITA sia cosi’ male. Confrontandomi ogni giorno con cinesi ed indiani, tutti ingegneri usciti con ottimi voti, ma che sono di una superstizione talmente sconfortante…
Manoweb, quella che chiami ‘superstizione’ per loro è religione. Potrebbero forse loro pensare lo stesso del nostro retroterra religioso ? E qui mi fermo, mordendomi la lingua e chiedendo scusa…
Il settimanale di ideologia cattolica “Famiglia cristiana” designa la trasmissione di Voyager come un programma di scienza.
Non andare a prendere gli indiani quando sottocasa abbiamo gravi esempi come i medici cattolici, che negano ai cittadini che ne fanno richiesta prescrizioni di farmaci che vanno contro la loro superstizione.
Ho appena visto la pubblicità della puntata di domani di Voyager nella quale faranno un servizio su tre piramidi posizionate come a Giza che paiono esserci in Brianza! La decadenza della categoria degli architetti, non si vede più un progetto originale.
Ho le piramidi nel giardino di casa mia e non ne sapevo niente, meno male che c’è Voyager; Zahi Hawass sto arrivandooo…
ragazzi io abito in brianza ma non mi ricordo di aver mai sentito parlare di piramidi.posizionate come quelle di gizza poi … penso di essere ignorantone come una campana.