58 anni per assistere ad una ripetizione di Apollo-8…
non proprio dai…
Nuovamente senza LEM
no comment. io non ero nemmeno nato, e i miei genitori erano bambini all’epoca. ma penso che di sto passo la cina ci darà qualche soddisfazione. certo è, che per chi si aspettava una bandiera a stelle e strisce, e missioni “apollo style” rimarrà fortemente deluso.
Lo siamo tutti, poi c’è chi mente. massì, un anno in più cosa vogliamo che sia? i danni grossi son stati fatti con la scelta dello starship a ruolo di lunar lander. la questione Luna per nasa è sempre meno Nasa e sempre più SpaceX mi pare di capire.
I danni enormi li ha fatti l’Amministrazione Obama,che invece di rivedere il piano di ritorno sulla luna,magari affidandolo in tutto o in parte ai privati (allora,nel 2009) ha voluto cancellare tutto,salvo ritrovarsi tra i piedi a causa del Congresso,Orion e un razzo come SLS.
I guai causati da quell’Amministrazione,in tutti i campi,saranno oggetto di studio da parte degli storici per i decenni a venire.
Beh però ha iniziato il programma commerciale con i soldi risparmiati, quello è stato un successo.
La gestione della crisi del 2008 di quella Amministrazione è stata studiata per un decennio.
Ed il ridimensionamento del programma Constellation è anche figlia della crisi dei subprime.
Ma ormai sono passati 16 anni ed il tempo non lavora a vantaggio della memoria
Il problema non è il programma commerciale,e neanche che Constellation non fosse sostenibile.
Il problema è l’obiettivo.
Il programma commerciale avrebbe potuto essere indirizzato al ritorno sulla luna,o tutto o in parte.
E’ l’aver cestinato il ritorno sulla luna il problema,non l’idea di commissionare ai privati le astronavi.
mah, la vedo dura. per tutto il mondo (Siamo in bar spazio, pls non censuratemi) Obama è il presidente nero che ha vinto il nobel per la pace perchè i repubblicani sono cattivi (McCain docet) e i democratici bravi belli e buoni. quando di pace Obama ehm, parliamone. Ma sì, certo, danni enormi da sto punto di vista. Se si fosse investito sul modulo Altair forse…a questo punto non avremmo fra i piedi l’ancor più ingombrante Starship (la voglio vedere la qualificazione al volo umano di Starship, la voglio proprio vedere in tempi brevi) ma un lander oldskool capace di fare il suo mestiere dignitosamente.
Unpopular opinion: capisco lo sconforto ma meglio 5 o anche 10 anni in più rispetto ad una ripetizione di Apollo, e per quanti problemi possa avere, l’attuale Programma Artemis è un progresso in questo senso (impresa multinazionale, inclusione dei privati, ecc ecc).
IMHO Sinceramente tutto sto sconforto per la cancellazione di Constellation non lo capisco, sicuramente per mia ignoranza.
ARES I a combustibile solido per mandare in orbita Orion
ARES V (simile a SLS) per mandare in orbita il modulo di trasferimento lunare e il lander.
Tutto a perdere.
Certo, il programma avrebbe abbondantemente finanziato i soliti attori dell’industria aerospaziale MA dov’era l’innovazione?
Tornare sulla luna un paio di volte a decennio avrebbe cambiato l’industria spaziale?
Veramente Ares I è stato il primo “primo stadio” recuperato della storia (anche se non riutilizzato).
fare il refill di un solido però è un pelo più complesso di riempire dei serbatoi
Vero. Derivava dai booster dello shuttle e pure quelli venivano recuperati.
Diciamo che 15 anni dopo il termine “recupero” ha assunto altri connotati.
avrebbe cambiato la percezione del mondo e dell’universo a noi umili terrestri. avrebbe riacceso interesse,speranza…e forse in mezzo alla moltitudine di minus habens che razzolano per le nostre (e non solo) Di strade avremmo avuto qualcuno di meno che pensava alle stupidaggini della vita ma qualche interesse, occhio di riguardo per spazio e scoperta. di questo ne sono sicuro.
Ammiro l’emozione ma temo che l’impatto sul mondo sarebbe tra il nullo e il niente, sono cose estremamente di nicchia che fanno titolo per una settimana e poi spariscono. Già ora il calo di hype relativo alle prove di lancio di starship è evidente anche tra i narratori più noti, la cui emozione è una frazione di quella degli albori. Ripetere apollo solo perché sarebbe importante per l’umanità tornare ad avere un uomo sulla luna è quantomeno miope
Questo Topic ha già richeisto svariati interventi di moderazione.
Rinnoviamo l’invito a tenere toni consoni a discussioni produttive e a evitare meri rant e provocazioni varie, e a non scivolare nell’ennesima discussione pro o contro Musk.
Il prossimo intervento sarà la chiusura del Topic.
Questo post, anche se “da Bar”, è molto interessante per le diverse posizioni: avere punti di vista diversi non deve significare essere irrispettosi del prossimo ma contribuire ad offrire punti di vista diversi, anche se bizzarri e stimolare in modo costruttivo una crescita consapevole