Questa potrebbe essere un’idea carina per come spendere un po dei soldi vinti…
http://www.spacetoys.com/proddetail.php?prod=spaceshuttleorbiter
Questa potrebbe essere un’idea carina per come spendere un po dei soldi vinti…
http://www.spacetoys.com/proddetail.php?prod=spaceshuttleorbiter
Me ne incarta uno che c’ho giusto il prato libero di fronte alla casa di campagna?
Ma ne avranno già venduti?
Bellissimo, ma forse un tantino ingombrante!
e poi questo da mettere nella bay
Ottimo! Da mettere nel giardino, con tavolata per cene dentro la cargo bay!
Fra l’altro è l’unica ditta che produce il modello di Phoenix.
Non si può però dire che sia a buon mercato…
Quanto costeranno le spese di spedizione?
Saranno quelle della Air Mail?
Per la Phoenix più di 300 dollari… Per lo shuttle invece la consegna è gratuita!!!
Ragazzi è un vero affare: quasi quasi arrivo all’AstronautiCON con quello… Sai che figurone???
. . . Se poi trovi parcheggio …
Vado a fare la ricarica di PostaPay e compro subito…
idany:
moky:
Quanto costeranno le spese di spedizione?
Per la Phoenix più di 300 dollari… Per lo shuttle invece la consegna è gratuita!!!
Ragazzi è un vero affare: quasi quasi arrivo all’AstronautiCON con quello… Sai che figurone???. . . Se poi trovi parcheggio …
![]()
![]()
Meglio una Mercury per il parcheggio a Montecatini!
Allora conviene aspettare Orion, anche se di dimensioni maggiori, dovrebbe essere euro 4
A parte gli scherzi…
Un nacquisto del genere, per un museo italiano per esempio, non sarebbe mica male…
qualcuno potrebbe pensarci bene su… anche se effettivamente le spese, sopratutto di trasporto sarebbero veramente astronomiche…
Assolutamente d’accordo, per un ente non dovrebbe nemmeno essere una spesa astronomica visti i ritorni in visibilità…
Iceman:
A parte gli scherzi…
Un nacquisto del genere, per un museo italiano per esempio, non sarebbe mica male…
qualcuno potrebbe pensarci bene su… anche se effettivamente le spese, sopratutto di trasporto sarebbero veramente astronomiche…
Assolutamente d’accordo, per un ente non dovrebbe nemmeno essere una spesa astronomica visti i ritorni in visibilità…
Credo che un cimelio del genere presso, per esempio, il museo della scienza e della tecnica di Milano sarebbe un <“colpo” fenomenale.
Ma ovviamente l’investimento andrebbe visto molto molto bene…
visto che la spesa tra acquisto,trasporto e lavori vari(già solo “creare lo spazio” sarebbe una spesa non indifferente) sarebbe veramente astronomica.
Io pensavo più al nuovo museo dello spazio di Torino… sarebbe un bel colpo!
e l’avresti dietro casa …
Questa potrebbe essere un’idea carina per come spendere un po dei soldi vinti…
http://www.spacetoys.com/proddetail.php?prod=spaceshuttleorbiter
Scusate l’ignoranza, ma questa è per caso l’azienda che produce i mockup per i musei?
albyz85:
Io pensavo più al nuovo museo dello spazio di Torino… sarebbe un bel colpo!
e l’avresti dietro casa …
In Italia l’avremmo tutti dietro casa.
Paolo Amoroso