Alcune informazioni chiave:
- al prossimo step, i cui dettagli non sono ancora perfettamente definiti, passeranno circa 1500 candidati. In pratica circa uno ogni 15 che hanno fatto domanda.
- in quanto alla rappresentatività di genere dei futuri astronauti, ESA lavorerà in termini di “target” e non di quote. La scorsa tornata le domande presentate da donne erano il 15% del totale, e fu selezionata una donna su sei astronauti. A questa tornata la percentuale è di circa il 24% e questo è il target minimo di donne che saranno selezionate sul totale. In pratica almeno un candidato ogni 4 sarà donna.
- la fornitura dei moduli di servizio per Orion e dei moduli del Gateway ha “fruttato” tre opportunità di volo sulle missioni Artemis. I voli esatti non sono stati ancora identificati.
- prossimi voli per l’attuale corpo astronauti:
- Matthias Maurer → ottobre 2021 su SpX USCV-3
- Samantha Cristoforetti → aprile 2022 su SpX USCV-5
- 2023 - nessun volo di astronauti ESA
- Andreas Mogensen → 2024
- Tim Peake → 2025