Pechino, 10 Luglio 2008 – Continuano i prepartativi per la preparazione al lancio della Shenzhou VII, il terzo volo spaziale manned del programma spaziale cinese. Trasportata in aereo da Pechino, giovedì mattina la capsula è arrivata al Jiuquan Satellite Launch Center, il poligono di lancio dal quale sarà lanciata si prevede nel mese di ottobre.
In questo periodo si procederà ad effettuare ulteriori controlli sulla capsula per verificarne la completa idoneità al volo spaziale, in particolare si faranno dei test per controllare la sua ermeticità e altri sull’impianto elettrico. Nel frattempo sono già stati effettuati test su 5000 componenti delle infrastrutture di terra necessarie al lancio. Nello stesso tempo sono anche state condotte simulazioni di lancio al fine di preparare adeguatamente tutto il personale che sarà coinvolto nel lancio stesso.
Come detto prima questo è il terzo volo di una capsula Shenzhou con equipaggio umano a bordo. In questa missione vi sono almeno due prime importanti: primo volo con equipaggio di 3 persone, prima passeggiata spaziale cinese. Ad oggi 6 sono i takoinauti designati per la missione, 3 come equipaggio principale e 3 come equipaggio di riserva.
Al fine di supportare al meglio le operazioni di volo di questa importante missione, ad Aprile è entrata in servizio una nuova nave si supporto alle comunicazioni e al supporto della missione stessa.
Sinceramente, trovo molto fastidiosa tutta questa segretezza che usano i Cinesi; cosa hanno paura, che qualcuno copi le loro capsule?
Se nella foto postata hanno occultato qualcosa, vuol dire che stanno facendo qualcosa che, per il momento, preferiscono non far sapere.
Forse qualcosa inerente la missione in procinto di partire?
Si infatti, che senso aveva nascondere quella parte…insomma cosa ci poteva stare di così importante da non poter essere mostrato?
Ci sarà statop qualche macchinario per testare la capsula o cose del genere…
Forse temono che qualche azienda aerospaziale occidentale riconosca qualcosa di molto simile a macchinari, tecnologie o attrezzature non vendute o concesse in licenza ai cinesi tramite i consueti canali commerciali.
Così ad istinto, mi verrebbe quasi da pensare qualcosa che riproduce un pezzo che, forse, verrà utilizzato come minibase orbitante. Già da tempo gira la notizia, che sia vera o no, stà di fatto che qualcosa bolle in pentola.
Magari… che bella sorpresa sarebbe ad ottobre prossimo vedere di nuovo l’uomo sulla Luna , però poi questa sorpresa comporterebbe la fine prematura dei voli Shuttle
Con l’impossibile impresa di ottobre dei Cinesi, penso che gli USA non continuerebbero per altri 2 anni ad andare in leo ma concentreranno le loro risorse per tornare da subito sulla Luna per non perdere il prestigio (e magari andare subito più in là).
Comunque questo mio “fantascenario” mia voleva solo essere una battuta, anche se forse un po OT.