Buongiorno a tutti,
sono un appassionato di ingegneria robotica e aereospaziale.
Volevo porvi alcune domande siccome sono un neo realizzatore di modellini spaziali.
Sto realizzando il mio primo modello e per realizzarlo ho utilizzato un tubo in plastica estremamente resistente e con un raggio di 6cm. e uno spessore interno di 3mm.
Può andare bene secondo voi? O mi consigliate un materiale diverso?
(Questa era la prima domanda che non centra molto col sistema di recupero)
Riguardo il sistema di recupero ho avuto conferma che il sistema a paracadute con espulsione dell’ ogiva è molto conveniente, ma ho anche sentito (anche se raramente) un sistema di espulsione laterale dei due paracadute (uno a destra e l’ altro a sinistra).
Se volessi utilizzare un espulsione laterale, sarebbe possibile?
E da neo modellista chiedo se è efficiente abbastanza per un razzo di medie dimensioni?
Voglio cercare di evitare l’espulsione dell’ ogiva, siccome ho inserito all’ interno di questa una scheda con contenuti vari appareccchi : una videocamera per la ripresa del volo, un timer per misurare il tempo impiegato sino all’ apogeo… Per questo preferivo non dividere l’ogiva dal corpo.
Grazie per l’attenzione,
Leonardo.