Soyuz MS-02 / Expedition 49 Mission Log

Non c’era una specie di ufficialità data dal passaggio delle consegne da un comandante al successivo.a sancire l’ inizio della expedition?

A me risulta che una expedition cominci con l’undocking della Soyuz precedente, ad esempio la Exp 43 è cominciata l’undocking della Sojuz TMA-14M. Il problema si pone quando l’equipaggio della expedition successiva non è già a bordo, come nel caso citato :thinking:

Non importa. Ufficialmente il cambio di expedition/incremento corrisponde con l’undocking della Soyuz precedente.

Questo significa che per qualche giorno (o settimana) l’expedition è composta da solo 3 astronauti. È una cosa normale con la rotazione attuale delel Soyuz. Al momento dell’undocking (per la precisione nel momento in cui si svegliano gli astronauti a bordo della ISS il giorno successivo), per ogni disciplina nel personale di terra cambiano i responsabili e si inizia con la pianificazione delle attività secondo il programma del nuovo incremento.
A voler essere precisi, per chi si occupa di pianificazione a medio termine l’handover inizia giá qualche settimana prima e c’è un periodo in cui i responsabili sono due: uno per il breve termine (incremento precedente) e uno per il medio termine (incremento successivo).

Nel caso specifico del ritardo nel lancio della nuova Soyuz, l’impatto è che la fase dell’incremento con solo 3 astronauti dura più del previsto, il che porta una grossa riduzione del crew time disponibile e quindi una ri-pianificazione di tutte le attività (si tengono solo quelle ad alta priorità e si pospongono le altre a quando arrivano su gli altri 3 astronauti)

Vero, era quello che intendevo. Il problema è che io ho letto al contrario le date del post di Lupin :flushed: :ambulance: interpretando che in quei 9 giorni la ISS fosse rimasta disabitata. Non so più nemmeno leggere :facepunch: sorry.

Quindi Expedition 1 è terminata il 19 marzo 2001. Quando è iniziata però Expedition 2? Il 10 marzo oppure il 19 marzo?

E siamo in due … :flushed:

A logica il 19, anzi il 20 con il risveglio dell’equipaggio: una finisce e quindi solo dopo inizia la successiva. E’ come per i regni: muore un re (o abdica, o viene dichiarato incapace, o c’è un colpo di stato etc etc) e solo dopo inizia il regno successivo.

Esattamente.
A bordo la cerimonia di handover del comandante di solito si fa la sera prima dell’undocking, anche perché il vecchio comandante a un certo punto entra nella Soyuz quindi non può più essere in carica della safety dell’equipaggio nella ISS. Però formalmente l’expedition cambia quando la Soyuz si stacca.
Se ci fosse un’anomalia all Soyuz che ne impedisce l’undocking per qualche giorno, credo che rimarrebbe in carica l’Expedition precedente…

A terra il cambio di incremento per i Flight Directors si fa in parallelo a quello dell’equipaggio (visto che sono i responsabili della safety), ma per chi pianifica le attività il vero cambio si fa la mattina dopo.

Insomma, quella notte di mezzo è un ibrido. Non ho mai capito veramente chi dei due team sia veramente in carica. Di solito comunque l’equipaggio dorme e che io sappia non è mai successa nessuna anomalia grave proprio in una di quelle notti :smiley:

La Soyuz è stata nuovamente inserita nel fairing.

Alcune immagini by Roscosmos.

Altre.

Ci sono anche i video.

Nel frattempo la parte di Expedition 49 che è già nello spazio ha ripreso alcune suggestive immagini (by Takuya Onishi).

davvero molto belle! Viva le strisciate stellari :slight_smile:

Fra le Expedition composte da sei astronauti la più corta è attualmente la 29 (novembre 2011) durata appena sei giorni.

La Soyuz MS-02 è pronta per essere integrata al razzo.

Photo credit: Energia

Nei giorni scorsi il team di terra ha notato delle particelle bianche allontanarsi dalla ISS. La camera che ha ripreso le particelle è posta sul segmento P1. Al momento la telemetria non indica alcuna perdita dal circuito dell’ammoniaca sebbene data l’entità delle particelle osservate ci vorrebbero svariati giorni perché l’eventuale perdita sia rilevabile dagli strumenti.

Integrazione del razzo.

Nel frattempo, dopo ben 195 giorni di permanenza sulla ISS, la Progress MS-02 si è sganciata dal boccaporto posteriore di Zvezda (alle 11:37 di questa mattina) ed ha effettuato l’accensione di deorbita (alle 14:50).

Per trovare una Progress rimasta agganciata per più tempo alla ISS (204 giorni) bisogna tornare al 2007 (Progress M-57) mentre relativamente al boccaporto posteriore di Zvezda addirittura al 2003 quando la Progress M-47 vi rimase anch’essa per 204 giorni.

Video dell’integrazione del razzo.

Bel video (per chi ama il genere) che mostra l’abituale disinvoltura con cui i manovratori di Baikonur spostano gli stadi del vettore e tanti piccoli particolari delle operazioni di integrazione. (Peccato che sia tagliato a quattro minuti scarsi…) C’è anche un AstronautiQUIZ: di che numero è la chiave utilizzata dagli operai che al’inizio lavorano sul LES? :stuck_out_tongue_winking_eye:

Video delle ultime fasi di preparazione dell’equipaggio.