Ecco la lattuga spaziale del Vegetable Production System (Veggie):
Dopo aver visto un B-roll di un tour di Andre Kuipers sono diventato un fan delle foto “notturne” dell´interno della ISS.
Avevo visto un video (che sfortunatamente non ho mai visto “in the wild”) con un tour dei moduli bui, e quando il cervello si è ben convinto che è notte, si arriva nel nodo 3 dove un fiume di luce arriva dalla cupola.
Sempre a proposito di Veggie:
http://www.youtube.com/watch?v=tixSKAAfiiw#ws
Alexander Gerst ha twittato questa spettacolare foto di un lancio russo, probabilmente un satellite Glonass.
Gerst ha pubblicato altre foto del lancio su Google+.
Animazione della EVA russa in corso da un paio d’ore:
http://www.youtube.com/watch?v=ZYUpdG1tKH0#ws
Da quanto mi risulta attualmente lo SSRMS ha la possibilità di lavorare fino al segmento russo. Pur se attualmente ci sono dei problemi tra Russia e America, perchè non supportare le EVA russe con quest’ultimo; non faciliterebbe il loro lavoro? Si parla sempre di collaborazione ma, sinceramente, non mi sembra che quest’ultima funzioni appieno!
Uno scatto dell’Italia da parte dei Reid Wiseman:
[html]
[/html]Cloudless day in Italy. pic.twitter.com/IoGGh0z2nn
— Reid Wiseman (@astro_reid) June 22, 2014