E invece si sono addensate
Comunque ho scoperto che su facebook ci sono le registrazioni (e le dirette) degli interventi.
Se per caso ti fanno accedere alla biblioteca ti consiglio di darci un’occhiata, è veramente bellissima.
E invece si sono addensate
Comunque ho scoperto che su facebook ci sono le registrazioni (e le dirette) degli interventi.
Se per caso ti fanno accedere alla biblioteca ti consiglio di darci un’occhiata, è veramente bellissima.
Grazie bigshot, non sapevo che le conferenza si trovano su Facebook. Mi risparmio un infinità di post.
No, no, anche le tue sintesi servono per farsi un’idea e capire su cosa vale la pena investire un’ora e passa in video.
Viziati che non siete altro!
Questa slide è molto bella. Fallimenti e successi nell’esplorazione marziana. Il trend è in netto miglioramento.
Nello spazio il nostro corpo si debilita e quindi stiamo studiando il problema e testando delle contromisure.
Le attuali tute per EVA provocano dolori agli astronauti che sbattono (soprattutto le spalle) continuamente contro le parti interne della tuta.
Si sta perciò lavorando ad una tuta super aderente (in pratica una seconda pelle) che assicurerebbe al contempo una mobilità assoluta.
Poi Dava ha virato sul monitoraggio del nostro pianeta correlato ai cambiamenti climatici in atto. Alcune slide animate sono state davvero spettacolari.
Poi ha mostrato un po’ di “arte” spaziale anche attraverso le magnifiche foto che si possono scattare dall’orbita.
Paolo ha detto che ha provato più volte a fotografare le famose linee di Nazca ma senza successo.
Come dicevo, l’argomento biosuit è stato trattato per una piccola parte della conferenza e senza entrare troppo in dettaglio. Per esempio non è stata indicata nessuna tempistica per il suo reale utilizzo o anche test nello spazio.
Dava ha messo assieme più argomenti dei quali ha premuto maggiormente sui cambiamenti climatici ed i rischi a cui tutti noi andiamo incontro.
Slide bellissime molte delle quali hanno animazione e filmati. Andate a vederle sulla pagina Facebook perché ne vale veramente la pena.
Grazie Lupin!
Grazie mille Lupin!
Conferenze estramamente interessanti. Gli “highlights” sono perfetti. Grazie di averli condivisi con noi @Lupin