SpaceX: i prossimi passi del drago volante

Dopo aver assistito ieri allo splendido lancio della capsula Dragon, a bordo del suo vettore Falcon 9, vediamo quali sono i principali “step” che attendono la navetta prodotta dall’azienda di Elon Musk.

  • 23 maggio: Dragon orbiterà intorno alla terra mentre si avvicina alla International Space Station.
  • 24 maggio: I sensori e i sistemi di volo di Dragon verranno sottoposti ad una serie di impegnativi test, per determinare se il veicolo sia pronto per agganciarsi alla ISS; i test prevedono prove di manovrabilità e test dei sistemi, che porteranno il veicolo a 1,5 miglia dalla Stazione.
  • 25 maggio: NASA darà il GO/NO GO definitivo all’avvicinamento e agganciamento di Dragon con la ISS. Se l’esito sarà positivo, Dragon si avvicinerà all’avamposto orbitale fino al punto in cui sarà afferrato dal braccio robotico della Stazione, e da questi agganciato al complesso
  • dal 25 al 31 maggio: Gli astronauti apriranno il portello di Dragon; scaricheranno i rifornimenti in esso contenuti, per poi caricare la capsula con i materiali destinati a tornare a terra.
  • 31 maggio: Dopo circa due settimane dal suo arrivo, Dragon sarà distaccato dalla Stazione e tornerà a terra, ammarando in un punto dell’Oceano Pacifico posto a qualche centinaio di miglia dal sud della California

Per chi volesse scaricare foto e video del lancio curati da SpaceX, può farlo ad uno dei seguenti siti: http://vimeo.com/spacexlaunch oppure http://spacexlaunch.zenfolio.com.

Per ammarare si intende che la capsula verrà recuperata a differenza di altre capsule cargo ? Scusate la domanda ma ultimamente non ho seguito molto :frowning:

Sì.

si le altre capsule cargo (Progress, ATV, HTV) non sono progettate per rientrare in atmosfera, dragon è l’unica al momento ad avere la capacità di portare a terra dei carichi.

non so se già postato da qualcun’altro (e mi scuso in anticipo in questo caso) un sito per tracciare le posizioni attuali di Dragon e ISS

http://www.lizard-tail.com/isana/tracking/

e questo è uno dei passi storici della missione, a tutt’ora solo la soyuz poteva riportare a terra carichi scientifici (da quando lo Shuttle è stato ritirato è ovvio), coll’importante ritorno scientifico di poter osservare e studiare a terra esperimenti di peso sensibilmente maggiore.

e io segnalo quanto mi dà il sito complimentandomi per l’affluenza di visitatori che la missione ha richiamato

Se GoogleSatTrack è sovraccarico usate n2yo.com.

eccolo!

grazie del link

giovedi sera (24 maggio) alle 22 circa la rubrica Spacelab di Rainews si occuperà di SpaceX.

Paolo D’Angelo
www.paolodangelo.it

Che voi sappiate esiste da qualche parte una pagina su cui poter seguire step-by-step le varie manovre effettuate da Dragon? Non parlo di immagini in diretta, solo una checklist magari…idee? Ho cercato su SpaceX.com e Nasa.gov ma niente di che, finora la risorsa più ricca, aggiornata e documentata che ho trovato in rete…è ForumAstronautico :flushed: :beer: come spesso accade :stuck_out_tongue:

nel Press Kit diffuso da SpaceX, che si può scaricare anche dal sito della NASA a questo indirizzo viene indicato, da pagina 9, la sequenza temporale delle attività previste a partire dal lancio (quindi fai riferimento come primo giorno al 22 maggio).

su NASA TV, a questo indirizzo viene indicata la copertura televisiva che verrà data nei prossimi giorni (24-25 maggio) delle attività della Dragon.