SpaceX tornerà a lanciare il 16 dicembre

È di oggi la notizia del rinvio del lancio a gennaio: http://www.spacex.com/news/2016/09/01/anomaly-updates
Aggiornato anche il nostro articolo.

Neanche il tempo di leggere la notizia e già hanno cambiato la data di lancio. Sono dell’idea che quelli della Space X già sapevano di non lanciare e hanno dato la notizia solo per fare scalpore. Comunque sia, meglio aspettare ma essere sicuri che tutto vada per il meglio!

Prima devono ottenere la licenza di lancio da parte della FAA, un portavoce FAA dichiarava:

“They have not completed their investigation and therefore they do not have an (FAA launch) license"

Forse per questo che è stato posticipato il lancio.

:wink:

Ma dài! Annunciano un lancio fra 10 giorni, e non hanno il permesso dell’FAA?

Cosa c’è di strano? Annunciare le cose prima di avere la possibilità di farle è in perfetto stile muskese, no?:stuck_out_tongue_winking_eye:

Da quello che ho compreso, non hanno voluto firmare perchè vogliono prima controllare bene il tutto che è sotto indagine da parte di: FAA, US Air Force, industry experts, NASA

Mi sa che saltano anche i primi di Gennaio.

Ma pensa te…

https://www.forumastronautico.it/index.php?topic=25644.msg276997#msg276997

Fossero in Italia salterebbe l’intero 2017, nel migliore dei casi… :rage:

Fosser in Italia non avrebbero nemmeno avuto la possibilità di iniziare… :slight_smile:

in Italia saremmo in grado di far intervenire anche la corte costituzionale se non vari TAR
negli USA è molto più rapido

Rega, eddai, evitiamo ste derive da bar sport “in Italia e’ tutto il peggio”.
L’Italia e’ un paese con molti difetti, ma gli organismi di sicurezza del volo fanno il loro dovere e garantiscono gli standard per milioni di passeggeri ogni anno.
Se vogliamo rendere tutto piu’ snello e veloce certo che possiamo abolire gli organismi di controllo, salvo poi piangere qualche nuovo astronauta scomparso su queste pagine…

albyz la sai lunga tu :stuck_out_tongue_winking_eye: :ok: continuo nell altro 3ad, questo lo lasciamo solo per le date di lancio. :wink:

Qui articolo con gli ultimi aggiornamenti:

niente deriva da bar sport , è che non si può far passare come lenta e tentennante una ripresa di lancio a meno di 6 mesi dall’esplosione
qualche intoppo ci può essere ma niente di paragonabile a quello che sarebbe successo se ciò fosse accaduto in Italia
tutto qua

Chi l’ha fatta passare come lenta e tentennante? Piuttosto molti l’avevano considerata da subito una data totalmente irrealistica, cosa puntualmente confermata.
Sul paragone con l’Italia, evidentemente non hai nemmeno idea di chi abbia giurisdizione in Italia per dirigere un’indagine o autorizzare un soggetto al volo o per poter bloccare o meno qualcuno in un ipotetico scenario simile, hai mai letto un report di incidente e analizzato le conseguenze per le società coinvolte? puoi portare qualche esempio a tuo sostegno? puoi fare qualche nome di società in cui i soggetti coinvolti siano stati danneggiati da chicchessia? Come al solito le parole dette a caso e non sostanziate valgono come una moneta da 3 euro… per cui eviterei di commentare ulteriormente queste considerazioni senza la minima base…

Certo, ma non rovesciamo la frittata: non solo io non sostengo che sei mesi siano pochi, ma al contrario penso che il fatto che Musk/SpaceX abbia promesso a ogni occasione un ritorno al volo imminente sia stato una mossa sbagliata e prematura.

Dopo un incidente strutturale di questo genere, dopo che tutti hanno visto che SpaceX ha fatto tanta fatica a capire bene la dinamica dell’accaduto (e per inciso, un report pubblico non esiste ancora), dopo che Elon scherzava online su possibili cecchini appostati sui tetti della concorrenza, cominciare ora con il totolancio e’ un’ennesima dimostrazione che certo marketing fa piu’ male che bene alla reputazione dell’azienda di Musk. E infatti da poco un altro cliente e’ passato ad Arianespace.

Il problema e’, come io o Alberto e altri abbiamo scritto nel lunghissimo thread di discussione sull’incidente, che in casa SpaceX dopo l’esplosione hanno promesso tempistiche di ritorno al volo del tutto inverosimili. Quando abbiamo fatto notare questa cosa, quando abbiamo detto che in questo campo non si dovrebbero applicare le stesse logiche di quando si vendono auto, in molti ci hanno dato sostanzialmente dei “secchioni” che la facevano lunga, senza filtrare un minimo le parole di Musk.

Quindi per finire, in questo campo niente e’ facile e scontato, e personalmente spero che tornino a volare solo quando sono realmente pronti, perche’ a mio modestissmo parere sono a 1 o 2 incidenti massimo dal chiudere baracca per mancanza di revenues.

l’incidente è di qualche mese fa e in molti paventavano lo stop dei voli di almeno 1 anno
ringraziamo se parte prima , il resto sono chiacchere da bar , come la eventuale partenza senza autorizzazioni

il grosso , pesante ed europeo Immarsat torna cmq al suo lanciatore naturale che in questo caso era l’A5
si vede che la ricerca della economicità dei lanciatori non è un pallino solo di SX checchè ne dica Israel

Perdonami ma queste sono le parole della FAA non mi sembrano una chiacchiera da Bar:

“They have not completed their investigation and therefore they do not have an (FAA launch) license"

Dichiarazioni che escono dopo il loro comunicare una data di lancio precisa (16 Dicembre).

Specifichiamo che loro logicamente non è che volevano lanciare senza autorizzazione (e come potevano farlo), ma pensavano eventualmente di prenderla in tempo (almeno 10 giorni prima del lancio) per lanciare poi in quella data …

Questo dal loro punto di vista, dal mio (e penso anche da parte di qualche altro) , risulta un po ortodossa questa prassi, non credi? Perché annunciare una data precisa se ancora non detieni tutte le autorizzazioni, e sopratutto affermi che è solo un passaggio formale ottenerle?

Non solo ma nell ultimo comunicato sembra che ancora si torni su questa prassi, annunciando un altra data.

Ma, vedremo come andrà a finire questa storia.

:wink:

Vedo che leggi sempre a metà e prendi la metà che più ti fa comodo… chi parlava di un fermo di un 1 anno lo faceva in relazione a quanto accaduto a Orbital e ai tempi di ricostruzione del pad, in questo caso stiamo parlando di un lancio da Vandenberg e non abbiamo nessuna stima dei tempi di ripresa dei voli dal pad distrutto al Cape.

ringraziamo se parte prima , il resto sono chiacchere da bar , come la eventuale partenza senza autorizzazioni

Anche qui, chi ha mai detto che sarebbero “partiti senza autorizzazioni”?

il grosso , pesante ed europeo Immarsat torna cmq al suo lanciatore naturale che in questo caso era l'A5

Cosa significa “lanciatore naturale”??

Ti inviterei ad evitare di proseguire con questi atteggiamenti da troll e a partecipare alle discussioni con argomentazioni circostanziate e reali visto che citi altri senza citare… se vuoi discutere di affermazioni fatte su questo forum cita con messaggi reali postati da persone reali e non con frasi vaghe e che nessuno ha mai detto, altrimenti il tuo è solamente un atteggiamento provocatorio, con citazioni inventate e che rileva solo l’intenzione di scatenare flame…
Grazie