Negli ultimi giorni ha iniziato a mazzolare anche la Gwynne.
Poi hanno dato qualche informazione su come SS potrebbe rilasciare 400 satelliti a botta.
Magari mi era sfuggito ma finora non mi pare ci fosse conferma che l’intenzione e’ di usare SS per Starlink e non avevo capito come si dovrebbe aprire la cargo bay. Ora abbiamo una animazione:
I numeri che hanno snocciolato fanno impressione.
Ad esempio dicono che attualmente il costo e’ di 500mila per satellite, e prima di aver iniziato una vera produzione in serie che, dicono, dovrebbe farli scendere a 350mila al pezzo. Piu’ o meno quello che costa un autobus per i trasporti urbani, tanto per dare un’idea.
Vedremo se e’ vero.