Aggiornamento con le cryo shell del June 26, 2021 12:00 PM.
Qui è disponibile l’immagine ad alta risoluzione, mentre l’evoluzione di tutti i prototipi si può trovare qui.
Aggiornamento con le cryo shell del June 26, 2021 12:00 PM.
Qui è disponibile l’immagine ad alta risoluzione, mentre l’evoluzione di tutti i prototipi si può trovare qui.
Sul pad A è stata posizionata una nuova struttura.
Nuova è parola grossa
Vedi il post 4284* di questo stesso t.
Non è che la fu base di test di BN2.1
*: di tal @Renato
Esatto e la stessa struttura, in pratica fa da adattatore per i booster visto che questi non hanno una leg skirt come starship e di conseguenza i punti di attacco al pad sono diversi,
forse avremo una visuale decisamente migliore sui raptor durante gli static fire
(Anche se credo che per gli static fire con tutti i motori avranno comunque bisogno del pad orbitale per evitare danni)
Appena avvistate due basi di appoggio per SH e SS vicino alla torre di lancio.
Dettaglio del thrust puck di SN 16
Aria di festa sopra la High Bay.
Girano vici che Elon Musk festeggerà qui i suoi 50 anni.
Attività del 26 giugno.
Si modifica il Pad A per accogliere il primo prototipo di Super Heavy che effettuerà i test di riempimento dei serbatoi.
Fuochi d’artificio nella notte alla Starbase.
La sesta sezione della torre è sollevata e sta per essere sovrapposta alle altre .
Ieri giravano voci che era tutto pronto e si stava attendendo solo che il vento calasse.
Con la sesta sezione, la torre raggiunge un’altezza di circa 120 metri.
E se iniziano ad arrivare i Raptor Vacuum…
L’impulso specifico dovrebbe essere 378 secondi, con l’obiettivo a lungo termine di superare i 380.
Rollout della settima sezione di torre.
Tutti i dettagli sono disponibili nel post dedicato.
Davanti alla High Bay è stato posizionato quello che già da giorni era stato identificato come il supporto per il Super-Heavy.
Si sta costruendo un altro terrapieno (per ora più piccolo) sul confine con la Highway4