La 9° sezione della torre sta per essere agganciata a frankencrane.
SLS è l’ultimo dei loro problemi.
Oltretutto senza l’autorizzazione della FAA non si va da nessuna parte, e anche dopo la pubblicazione dei risultati della valutazione d’impatto ambientale (o meglio, della bozza) ci sarà un periodo in cui essa sarà revisionabile dal pubblico e potranno essere effettuati commenti/obiezioni. Quindi IMVHO non tratterrei troppo il fiato.
https://www.faa.gov/space/stakeholder_engagement/spacex_starship/faqs/
La nona sezione è sollevata. Pare sia iniziato il suo viaggio verso la cima della torre.
A supervisionare i lavori, questa volta è presente anche Elon Musk e il suo ultimo figlio (che si chiama X Æ A X-II) . Per ora non c’è una foto migliore, ma è evidenziato col cerchietto rosso nella prima foto.
Per cause imptecisate, però, si fermato tutto, ed il lift è stato rimandato a domani.
Iniziato lo stacking della sezione 9 della torre
allego link alla live di NASASpaceflight
Ma una curiosità che magari mi è sfuggita, non è troppo distante la torre dal PAD orbitale? quel braccio con carrucola che sporge dalla sezione 9 non è esattamente in centro al pad.
Probabilmente per muovere il meccanismo a braccio che si vede in questo render
https://twitter.com/alexsvanart/status/1418395602606596096?s=21
Guardando la sezione 9 da sotto mi assale un dubbio, ovvero come faranno per calare qualcosa dentro la torre dall’alto o per esempio per togliere le scale provvisorie
Parrebbe che il trasporto della piattaforma del pad al sito di lancio sia imminente:
non capisco il passaggio che faranno i cavi per arrivare all’argano posto alla base dell’angolo opposto…
non ci dovrebbe esser un ulteriore puleggia?
mhmm… ok, però l’assemblaggio SS+SH lo fanno con una gru a parte quindi? o il meccanismo a braccio, oltre che “abbracciare” solleverà anche SS? e anche se fosse, chi mette sul pad SH? dovrebbero essere due sistemi a braccia come quelli del render e in più dovrebbero ruotare attorno alla torre in modo che si porti li con un trasportatore SS, il braccio la aggancia, la solleva e ruota sopra al pad; un altro trasportatore porta SH, il secondo sistema a braccio lo abbraccia, solleva e porta sul pad per posizionarlo. il primo sistema quindi cala SS su SH.
Potrebbero anche semplicemente sistemare SH sul pad e poi con lo stesso meccanismo prendere SS e posizionarlo sopra
Per il come, me lo chiedevo pochi post fa, comunque credo anche io che debbano ruotare, in più nel render manca qualcosa per il rifornimento di starship, i dubbi sono tanti e possiamo solo speculare e osservare
non credo perchè dovrebbero spostarla ad ogni lancio e sarebbe una operazione lenta e costosa per una gru così alta
mi chiedo anche io come faranno per il passaggio dei cavi ma di sicuro non è l’unica puleggia, ce ne sono altre 4 che vanno da lato a lato sulla diagonale
Foto fel lift del nono segmento della torre. Si comincia al buio, nella primissima mattina.
È stata messa anche una bandiera di SpaceX e una degli USA.
mentre tutti sono distratti dal lift della 9 sezione della torre
anche GS5 si prepara al rollout
considerando anche il rollout del launch table risulta una giornata impegnativa per spaceX
Mentre l’orbital launch table è sui trasportatori, in attesa del rollout, niente di meglio che una mano di vernice dell’ultimo minuto!
Quando si parla di “ottimizzazione dei tempi” 
Doppio rollout di GSE 6 e orbital launch table, con arrivo al sito di lancio.
Qualcuno sa come mai i tubi del tank sono piegati in quel modo?
Serve ad assorbire le dilatazioni termiche dei tubi…
Intanto sono stati consegnati altri tre raptor.
EDIT> “a sorpresa” viene estratto dal furgone il quarto raptor!
e infatti me pareva mancasse qualche pezzo 
in termini di portata comunque dovremmo stare sul centinaio di tonnellate (mezzo spaziale più “pinza”)
