Starship - Starbase / Boca Chica

Esteticamente quelle piastrelle sono bellissime e molto futuristiche, funzionalmente speriamo che vadano bene e non facciano tribolare.

3 Mi Piace

Io credo che lo sviluppo della Starship continua come programma lancio / rientro / recupero perché fa parte della visione finale del progetto. Artemis non necessita di tutto questo, quando sbloccheranno i fondi tutto si focalizzerà nel lancio di una Starship che non dovrà rientrare sulla terra. Certo ci saranno altre sfide legate alla luna, le quali diventeranno prioritarie subito dopo l’aver raggiunto l’orbita.

2 Mi Piace

Attività del 6 settembre.

5 Mi Piace

Oggi potrebbe esserci lo sleeving, l’incamiciamento, dell’aft dome di B5. B4 potrebbe essere portato al pad.

5 Mi Piace

Rollout di Booster 4. E questa volta il rollback non è previsto…

13 Mi Piace

mi ero convinto che avrebbero messo delle cover a quei serbatoi esterni e anche una “simil-octaweb” a protezione delle tubazioni motori… vedremo se sopravvivrà al rientro

2 Mi Piace

Lo ha comunicato SpaceX?

1 Mi Piace

Ricordo che sn8 ha avuto nosecone e flap solo dopo la campagna di test potrebbe succedere qualcosa di simile anche al booster 4, ricordando che nell’ intervista di everyday astronaut Musk aveva parlato di protezione termica per i motori del booster

Stessa cosa anche per le aereocover non mi sembra molto aereodinamico quel “casino” nella parte bassa del booster

4 Mi Piace

Come spesso accade, lo abbiamo ripetuto in varie circostanze, seguendo i lavori di BocaChica, molte considerazioni sono solo deduzioni dall’osservazione dello svolgersi dei lavori, al netto degli scarni e talvolta criptici tweet di Elon Musk, o ancor più rari comunicati ufficiali di SpaceX riguardo il programma Starship.

Se si fosse trattato di uno dei due casi sopra citati, avrei sottolineato la cosa o quantomeno riportato il tweet, come al solito.

Inoltre, non ho scritto che il rollback non ci sarà, ma che non è previsto.

Con le grid fins fisse ho il forte sospetto che quella robetta un po’ caotica ma in fin dei conti vicino alla superficie del cilindro sia poco significativa

Credo che al primo giro la cosa inportante mon saranno le performance, ma non far esplodere quel “tubone”. Ottimizeranno la parte aerodinamica con il tempo. Domanda: ma ha senso portare BN4 al pad per i primi test e possibili static fire quando ancora non si ha visibilita’ dell’autorizzazione al lancio (non credo arrivera’ a breve)?

Liberare la high bay (Così hanno spazio per S21 e B5) ed iniziare ad effettuare test di caricamento dei propellenti per testare il GSE.

5 Mi Piace

Si giusto, non avevo pensato a SN21 e BN5.
Speriamo riescano a completare la nuova highbay entro la fine dell’anno, risolvera’ un bel po’ di problemi.
Mi fa solo strano pensare a BN4 lasciato potenzialmente per mesi sull’orbital pad in costruzione in attesa dell’autorizzazione al decollo che, da quanto ho inteso, non arrivera’ a breve.

2 Mi Piace

Immagino che SpaceX programmi le cose in modo che quando arriverà il permesso di volo B4 e S20 siano pronti a volare immediatamente e prima che B4 e S20 siano pronti per il volo mancano ancora un sacco di lavori e di test. Oltre al fatto che per avere il permesso di volo diversi test dovranno essera stati effettuati con esito positivo. Non credo proprio che B4 sia al pad per liberare spazio nella high bay e, come ho già scritto diverso tempo fa, se riescono a fare il test orbitale entro l’autunno sono dei mostri di efficenza.

Abbiamo un nuovo rendering di Starship più o meno ufficiale direi. La foto arriva dalla conferenza satellite 2021 (https://www.satshow.com)

10 Mi Piace

La sostituzione delle piastrelle difettose dello scudo termico di Starship 20 è a buon punto e quasi conclusa, direi che potrebbe terminare prima della campagna di test criogenici e di static fire.

9 Mi Piace

Per quello che hanno dimostrato in precedenza (mediamente SN8/15 sono stati sui pad per i test 1 mese) credo che sarebbero pronti per il lancio orbitale per la prima parte di Ottobre. Io ho piu’ dubbi sulla preparazione del pad.

7 Mi Piace

attività del 8 7 settembre 2021, booster B4 trasportato nella zona di lancio

5 Mi Piace

Qualche dettaglio del booster 4

Mi chiedo se elementi così “piccoli” possano subire danni da velocità supersoniche (nel caso rimanessero esposti)

2 Mi Piace