Ci credo con Tim Dodd (God bless him) che appena è online lo tempesta come un inviato della CNN
Di sto passo mezza presentazione del 28 la fa da oggi a suon di tweet
Mi auguro che ci sia anche lui fra gli invitati alla presentazione di sabato prossimo. Alla presentazione dell’anno scorso l’unica domanda un po’ più tecnica l’ha fatta proprio lui…
I booster dei falcon rientrano di piedi e possono quindi girarsi prima nel vuoto, dove e’ piu’ facile.
Questo rientra di testa o di spanciata, quindi deve girarsi nell’atmosfera per questo suppongo che debba usare tutto quello che ha per creare momento rotatorio e girarsi.
Immagino di si, l’ultima volta, credo per il Demo 1 l’ha fatto entrare lui perchè s’era dimenticato di richiedere la badge clearence dal DOJ per la NASA
p.s Credo cosa intenda per non pienamente convinto quando dice “The smaller leeward “fin” would simply be used as a leg.” quindi una terza frontale + corta usata come semplice piede, ma per ora “2 rear fins with separate airframe-mounted legs will be lighter, so this is the plan for Mk1/Mk2” i calcoli vanno con 2 per leggerezza e quello è il piano attuale
Fotografie di dettagli:
Noi di reddit avremo 3 inviati là se andrà tutto bene, spero che venga programmato un segmento Q/A sostanzioso!
La fin sono decisamente diverse, ricordano molto quelle della A4/V2.
Non mi sembrano verosimili solo 2 se devono fungere anche da zampe di atterraggio, o sono tre (a 120° l’una dall’altra) oppure 4 (a 90° l’una dall’altra) solo 2 non fungono da un punto di vista della stabilità.
Vediamo come appare alla fine dell’assemblaggio.
Ecco le coperture degli agganci delle fins
Le zampe sono state scorporate dalle superfici aerodinamiche (e Musk non sembra del tutto convinto):
https://twitter.com/elonmusk/status/1175820322597232640?s=19
Suppongo si riferisca alle fin posteriori, i “canard” anteriori sembrano avere già la loro copertura/protezione.
Ecco come dovrebbe apparire una volta uniti tutti i pezzi.
Ed ecco come controllerà il suo assetto durante la discesa atmosferica, e Musk ha confermato.
Mamma mia così fa ancora più V2…
Basta che non finisca pure questa su Londra…
Nella forma e nelle proporzioni a me ricorda proprio una supposta invece
Mi affascinano quelle grandi superfici mobili, mi chiedo quanto sarà semplice metterle a punto…gli attuatori sarebbero idraulici?
Batterie prodotte da Tesla, ovviamente
Tutto quello che c’e’ stato tra Von Braun e Musk e’ stato tempo perso.
Scherzo.
Un po’.
Non è tanto questo è che poi certe forme per così dire “archetipe” spesso ritornano, e niente è più iconico in campo spaziale della A4/V2.
Che sia un’operazione cosciente o meno poco importa, quello che importa è che la Starship si propone come vera e propria astronave (a partire dal suo proprio nome) e guarda caso ha anche l’aspetto delle astronavi nell’immaginario collettivo, almeno quelle di una certa generazione (pre-Star Trek, pre-2001 e pre-Guerre Stellari).
Negli anni '50 del secolo scorso un oggetto come la Starship sarebbe apparso normale al limite del banale tanto era stata usata, anzi abusata, la forma originale della A4/V2 (siluro argenteo, con quattro pinne poste alla base ed eventualmente capace di atterrare in verticale sulle sue pinne o sulle sue zampe, poco importa se poi la vera A4/V2 non avesse alcuna capacità di rientro ed atterraggio ed in fondo nemmeno gli era richiesta data la sua missione bellica).