A me sembra normale una verifica post-accensione…
Mi aspetterei che le verifiche vengano fatte al banco, prima di montare il propulsore sul veicolo. Non mi sembra che nei comunicati eclatanti fatti in attesa dei test fosse mai stato accennato al fatto che il motore sarebbe stato smontato dopo cinque secondi totali di accensione.
Hai ragione @indaco. Verrebbe il dubbio che SpaceX avesse bisogno di dimostrare, quanto prima ed a tutti i costi (da qui la realizzazione dello Starhopper stile ‘cantiere edile’), che la Spaceship è più reale di quanto si possa immaginare. Forse proprio per incidere su alcune decisioni strategiche della NASA, magari quelle concernenti il nuovo ‘obiettivo’ Luna2024…
La stessa cosa è accaduta al Raptor sul test stand. Dopo 2 brevi accensioni con un totale di pochi secondi è stato sostituito. Aspettiamo nei prossimi giorni cosa rimonteranno su. Ci sono tanti occhi su Boca Chica. Se sarà un motore nuovo probabilmente lo sapremo.
Solo a me pare logico che venga smontato visto che è la prima volta che un Raptor viene usato in verticale e con una superficie a poca distanza senza sistema di soppressione del rumore?
Senza contare che essendo il secondo Raptor dovrebbe avere le modifiche introdotte dopo la rottura del primo al banco.
Una controllatina che sia tutto ok la darei anche io.
No, sono d’accordo con te.
Oggi ho sentito dire che quando vieteranno i sorvoli anche in aereo, ci penserà Virgin Galactic a fare le foto!
Naaaaa tempo di uscire l’SR-71 dalla naftalina.
Ho il flight manual sottomano, la Full Pressure Suit Clark S1030 e una bottiglia di TEB pronta per mettere in moto! Mi basta una spinta per uscire dall’hangar, e 10000 galloni di JP8…
mentre lo StarHopper rimane in attesa di Raptor(s) per continuare a saltellare, nelle vicinanze il primo esemplare di test della StarShip continua a prendere forma
Per favore mettete una patch ISAA su quella tuta pressurizzata…
va bene, promesso
I lavori a Bocca Chica procedono, camion con probabile materiale edile in arrivo!
La prima accensione dello Startship Hopper senza cavi di ancoraggio a terra sarà effettuato con un solo Raptor.
Il tweet dice molto poco e bisogna aprire la discussione per capirlo…
Il motore scelto per i primi saltelli dello StarHopper dovrebbero avvenire con il motore Raptor SN.3, testato a McGregor per 40 secondi.
Salve a tutti!
Segnalo che a quanto pare hanno cominciato ad assemblare le sezioni finora costruite della “orbital Starship”:
Sembra proprio che il prossimo giro di test dello StarHopper avverrà fra il 28 e 30 maggio. Almeno così si evince dagli avvisi di chiusura della State Highway 4 da Oklahoma Avenue fino a Boca Chica Beach emanati dalla contea di Brownsville.
p.s. per visualizzare dall’Europa il sito consiglio di utilizzare un Tor Browser…
Pare (ma anche qui non vi sono notizie ufficiali) che un secondo prototipo (o parti) di Starship sia in costruzione in Florida…