STS-131 Discovery - Flight Day 9

Si è effettuata ieri la terza ed ultima EVA in programma per la missione STS-131 Discovery.
Gli astronauti Richard Mastracchio e Clayton Anderson sono usciti dall’airlock Quest alle 08,14 CEST, un’ora prima del previsto.

Il primo compito è stato quello di concludere il lavoro di allacciamento delle tubazioni del nuovo contenitore di ammoniaca (ATA), lavoro sospeso l’altro giorno per l’allungamento dei tempi dell’EVA-2.

Gli astronauti hanno poi focalizzato la loro attenzione sul vecchio contenitore ATA, col compito di trasferirlo nella payload bay di Discovery per essere riportato a terra.
Alcuni problemi sono sorti durante le operazioni di chiusura dei quattro bulloni di fissaggio, in particolare con uno di essi che non chiudeva regolarmente.

Una procedura di svitamento e riavvitamento, invertendo l’ordine di chiusura dei bulloni ha poi permesso di ottenere risultati accettabili.
A causa di questi intoppi, dato l’allungamento dei tempi, il previsto recupero di un pacco strumentale dall’esterno del modulo Columbus è stato rinviato ad altra data.

Gli astronauti sono rientrati nel modulo Quest alle 14,38 CEST, concludendo così l’EVA che è durata 6 ore e 24 minuti.

Nel frattempo i tecnici di terra si sono accorti del malfunzionamento di una valvola dell’ NTA (Nitrogen Tank Assembly), annesso al sistema ATA, appena installato.
Si sta ora cercando una soluzione al problema, non escludendo che l’ NTA debba essere sostituito durante una quarta EVA o in futuro da parte dei residenti la ISS, utilizzando un pezzo di ricambio già presente sulla stazione.

Si spera tuttavia di poter risolvere il problema senza ricorrere a misure drastiche.

Allegato il particolare meccanismo che ha dato qualche problema durante la EVA.


443740main_msb0413_ATA_bolt_1.jpg

Per correttezza, il problema è al regolatore di pressione dell’NTA (Nitrogen Tank). L’anomalia è stata riscontrata dopo il Removal and Replace dell’ATA. Il problema ancora non è risolto, e potrebbe avere impatti pesanti sull Loop A del circuito dell’ammoniaca.
Ci si sta preparando per una contingency EVA da fare nei prossimi giorni, ma la decisione ancora non è stata presa.

La decisione dovrebbe essere presa non più tardi di domani.


vlc2010-04-14-11h38m06s186.jpg

Diciamo che se ne sta discutendo in questo momento :wink:

Ho corretto il post iniziale per renderlo più idoneo ad Astronautinews.
I tecnici hanno deciso che per ora non serve la sostituzione dell’ NTA.

Fotografie di giornata.


L’ultima foto…non riesco a capire in quale zona della stazione si trova l’astronauta :astonished:

Sul traliccio della ISS zona radiatori; non so dirti con precisione se segmento S1 o P1.

Sì, anche io direi nei pressi di P1 o S1 Truss. :roll_eyes:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1c/ISS_configuration_2010-02_en.svg

Ora ho capito! Grazie come sempre per rapidità e disponibilità :slight_smile: