STS-132 Atlantis - FD 11 e FD 12

Dopo il distacco dalla ISS di Domenica scorsa, ieri i sei componenti l’equipaggio dello space shuttle Atlantis hanno effettuato primariamente la consueta ispezione visiva delle superfici critiche della navetta.

Questa ispezione viene resa necessaria per escludere l’eventualità che un micrometeorite o un detrito abbia colpito Atlantis durante la fase di volo precedente.
Utilizzando i due bracci robotici a disposizione sono stati ripresi nei dettagli i bordi alari e il rivestimento termico del neso e delle parti inferiori.

Diversamente che nel Flight Day-2, il sistema PTU del braccio OBSS ha funzionato a dovere, dopo la rimozione di in cavetto effettuata durante l’ EVA-2.

Non sono state notate anomalie, per cui il volo procederà normalmente verso la sua conclusione.

Nelle cabine interne, gli astronauti hanno iniziato lo stivaggio nei cassetti dei materiali e dei dispositivi sparsi quà e là, in vista del rientro nell’atmosfera.

Nella giornata di oggi il centro di controllo missione ha dato il via libera al rientro nell’atmosfera previsto per domani.

Sull’Atlantis sono continuati i preparativi per chiudere la missione, testando le apparecchiature necessarie allo scopo, in particolare i sistemi idraulici e i jet di manovra.

Domani, tempo meteorologico permettendo, l’accensione dei retrorazzi avverrà alle 13,41:49 CEST, con landing sulla SLF del KSC alle 14,48:14 CEST.

Una seconda opportunità vedrà l’accensione dei retrorazzi alle 15,17:24 CEST, con atterraggio alle 16,22:58 CEST, sempre al KSC.

Flight Day highlights

HD crew choice:

Nel video degli highlights si vede anche per un certo periodo un bellissimo transito dello Shuttle sull’Italia settentrionale e centrale con scorrimento verso sud. A sinistra si notano anche la Sardegna e la Corsica. Uno scorcio bellissimo secondo me! Purtroppo non so indicare esattamente a che minutaggio si trovi non avendo modo di visualizzare sul computer da cui scrivo la barra di scorrimento…in ogni caso dopo la parte dell’ispezione al TPS.

Dal minuto 16:00 in avanti

Non credevo che sull’Italia ci fosse così tanta neve…soprattuo in sardegna :fearful: c’è qualcosa che non mi torna :astonished:

Me lo sono chiesto pure io…in effetti è strano…che abbiano preso immagini vecchie di qualche mese?mah!

Forse quelle sulla Sardegna sono nubi?

…sì, direi che quelle in Sardegna sono decisamente nubi, come tutto il bianco nell’Italia meridionale, del resto. Ci dovrebbe essere neve solo sulle Alpi e sull’Appennino centrale.

Flight Day highlights: