STS-135: Partito l'ultimo Shuttle

Di cineprese in super 8 ne esistevano tante di quelle dimensioni all’epoca…forse quella è una Bauer o una Beaulieu… per quanto riguarda l’illuminazione posso solo dirti che STS 1 è decollata alle 07.00 del mattino il chè in aprile equivale a quelle condizioni di luce o giù di li… poi passo la palla a ricky che è lui l’esperto di ritocchi :stuck_out_tongue_winking_eye:

“We’re now travelling at about 340 meters per second, speed increasing rapidly!”

Perfetta come sfondo per il mio nuovo iPad! :smiley:

E’ giunto il tempo per un ghiacciolo…

Non noto nulla di anomalo nella foto.

LANCIO DALL’ALTO

Foto di Ryan Graff a bordo di un aereo di linea della Southwest Airlines

Foto dal pallone StratoShuttle-1, facente parte del progetto studentesco Quest for Stars

Foto prese dallo STA, già postate, ma che vi ripropongo per completezza

Le prime due sono assolutamente impressionanti.
Certo che se fossi stato su quell’aereo, un brividino nella schiena lo avrei provato (95% eccitazione ma anche 5% paura)

Grazie per averle scovate e raccolte insieme. :nerd:

In realtà ci ha pensato il sito space.com

Io le ho solo riportate.

In questi giorni, diverse strutture della SSPF vengono tolte in quanto hanno finito il loro compito, la chiatta Pegasus ha lasciato per l’ultima volta il KSC e la MLP3 ha abbandonato il pad 39A per l’ultima volta.


Non ce la faccio… :cry: :cry: :cry:

Ci sono stati parecchi giorni tristi in passato, ma questi li superano tutti.
:point_up: :point_up: :point_up: :point_up:

Il pilota automatico dello Shuttle dovrebbe avere un radar in grado di rilevare altri eventuali velivoli e schivarli, giusto?

no :slight_smile:

Più tristi della morte degli astronauti del Columbia o di quelli del challenger? Più tristi del 11 settembre 2001? Più tristi dei giorni di Hiroshima e Nagasaki?

Ragazzi leggo degli aggettivi e delle frasi assolutamente spropositate molto spesso qui, come la Tragedia della chiusura di un sito… Cerchiamo di pesare sempre col buonsenso le frasi e gli aggettivi che usiamo qui, non siamo giornalisti che dobbiamo per forza scrivere cose sensazionalistiche stravolgendo il senso delle cose come purtroppo spesso capita sulla carta stampata e non solo…

Ciao

Raffaele

E’ ovvio che in scala assoluta esistono tragedie ben più grandi del pensionamento dello Shuttle, purtroppo la storia ne è piena grazie all’uomo, ma in questo momento quello che tocca il mio animo è questo fatto. In scala assoluta non è una tragedia paragonabile a quelle citate da te, ma nel contesto attuale la tristezza, la malinconia e il vuoto che genera nel mio animo è lo stesso poichè questa macchina ha rappresentato molto per me e per i miei sogni.
A mio parere gli aggettivi ci stanno, se è quello che provi realmente e credo che nessuno con questo voglia sminuire le tragedie da te citate (e anche le innumerevoli altre che non hai citato) che ovviamente si trovano su una scala e un contesto completamente diversi.
IMHO

Beh allora mettici dentro anche l’Apollo 1, io l’ho vissuto, e Komarov? e’ stato il primo.
Ma quelli erano momenti drammatici, angoscianti.
Io sto ora parlando di tristezza, malinconia, depressione… e’ un’altra cosa.

Immagini inusuali del pre-lancio

[size=4pt]© NASA HQ photo album su Flickr[/size]

Giocano a carte con la tuta … o my! :astonished: :astonished: :astonished:

Direi proprio di no… soprattutto per la parte relativa allo “schivarli”… :smiley: :smiley: